Pagina 1 di 1

#FenomeniMinimi: micropredazione

Inviato: dom 23 giu 2013, 16:40
da anguis
queste 2 farfalle ( che non ho classificato e quindi chiedo lumi) sembrano intente a nutrirsi su un cicerchione, ciò è vero per una sola, l'altra è caduta nella trappola del ragno granchio (Thomisus onustus e simili) perfettamente mimetizzato con il colore del fiore. Mirabile strategia di sopravvivenza.
ciao,anguis

Re: #FenomeniMinimi: micropredazione

Inviato: mar 25 giu 2013, 16:11
da anguis
La stessa specie di ragno granchio l'ho ripresa su un' Ambretta purpurea (così spiano subito la classificazione del fiore che gentilmente mi ha fatto Luigi!) con una delle sue prede usuali cioè un imenottero.
Questo fiore allora non solo è visitato da moltissimi insetti pronubi ( vedi post specifico in flora da classificare) che ne traggono nutrimento DIRETTO ma anche da predatori che ne traggono nutrimento INDIRETTO: però la Natura!! :o non spreca niente
ciao bella gente, anguis

Re: #FenomeniMinimi: micropredazione

Inviato: mer 3 lug 2013, 6:24
da riccardo galvagni2
Complimenti per questo "servizio fotografico" con spiegazione inclusa !
Notevole il mimetismo del ragno che perfino nelle zampe assume i colori del fiore.
Ciao
Riccardo G.