Pagina 1 di 1

Sfinge del galio

Inviato: ven 14 giu 2013, 6:45
da g.gerra
La fauna del mio terrazzo si sta arricchendo di giorno in giorno anche se non si può paragonare con quella del giardino di Daniele :lol: :lol:
La fioritura dei cespugli di gelsomino ha attirato un miriade di insetti volanti tra cui questa singolare falena diurna chiamata Sfinge del galio (Macroglossum stellatarum) la cui evoluzione l'ha portata ad assomigliare ad un piccolissimo colibrì. Infatti entrambe le specie succhiano nettare dai fiori senza posarvicisi, librandosi in aria quasi immobili grazie al numero altissimo di battito di ali; questo gli consente di muoversi come un elicottero compiendo bruschi spostamenti sia in orizzontale che in verticale.
Saluti
Giuliano

Re: Sfinge del galio

Inviato: ven 14 giu 2013, 7:47
da renato
A proposito di terrazze, (noi cittadini non abbiamo altro modo per avere natura in casa), la stessa specie si fa vedere ogni tanto sui fiori della mia salvia ;)
Foto notevoli, il soggetto è piuttosto svelto !

Ciao
renato

Re: Sfinge del galio

Inviato: ven 14 giu 2013, 22:22
da g.gerra
Una presenza inquietante sempre sul mio terrazzo, invece di usare il macro come per la sfinge ho usato il tele col duplicatore :oops: :oops:

SAluti
Giuliano

Re: Sfinge del galio

Inviato: sab 15 giu 2013, 7:10
da Emanuele Fior
Una bellissima Xylocopa violacea, anche detta volgarmente Ape legnaiola. Il suo nome è legato alla deposizione delle uova, che avviene in cellette che scava nel legno marcescente o comunque tenero. E' insetto solitario. E' dotata di pungiglione, ma ha temperamento quieto ed è ben difficile che punga.

Ciao,
Emanuele