I caratteri che distinguono i fenotipi sono sopratutto i pattern ricorrenti in soggetti risiedenti in un area geografica determinata.Per cui il fenotipo Atra Meisner è presente in Liguria nord occ.,Piemonte,V.d'Aosta,Ticino a nord del M.Ceneri.
Il fenotipo Francisciredi laurenti in Ticino a sud M.Ceneri,regioni settentrionali e centro-meridionali escluse le zone occupate da
popolazioni assimilabili alla Atra.Fenotipo Hugyi Schinz in Campania,Puglia,Basilicata,Calabria,Sicilia.Fenotipo Montecristi
Mertens Isola di Montecristo.Questa in linea di massima è la distribuzione della specie Aspis...tuttavia grazie ai lanci con
elicottero e in futuro con F 35

può darsi che la incontreremo in altri luoghi
Le femmine hanno una ornamentazione meno marcata e meno brillante oltre ad avere la coda più corta (di regola 1/9 della
LT).Le coppie di squame sub-caudali nel maschio hanno un valore compreso tra 37-47 in media 42.Per le femmine è di 28-37
valore medio 33.
Ciao Maurizio
P.S.
Accontentati non sono un Erpetologo..
