Pagina 1 di 1

scoiattolo in pianura

Inviato: sab 10 nov 2012, 12:00
da sergio mantovani
Da circa un decennio nel Cremonese lo scoiattolo rosso è in forte espansione, nonostante un ambiente ben lungi dall'ottimale.

Volevo sapere qual è la situazione nel Parmense, particolarmente riguardo alla pianura: è comune o comunque presente nelle aree che hanno almeno una discreta idoneità per la specie? Si è notato un incremento significativo nel numero e nella distribuzione dagli anni Novanta e/o Duemila?

Ciao e grazie
Sergio Mantovani

Re: scoiattolo in pianura

Inviato: sab 10 nov 2012, 21:05
da Emanuele Fior
Ciao Sergio.
Lo Scoiattolo rosso è ben diffuso su tutto il territorio parmense di pianura, città e paesi compresi.
Sinceramente non saprei darti una tendenza sulla presenza '90-2000, ma credo di poter dire certamente non in diminuzione.

Saluti,
Emanuele

Re: scoiattolo in pianura

Inviato: lun 10 dic 2012, 15:55
da gabriella m.
non so se è interessante ma a Sissa ci sono gli scoiattolo nel parco della casa di riposo, li vedo molto spesso!
una volta ne ho trovato uno investito a Polesine.
non testimoniano certo la densità ma la presenza costante si!