Pagina 2 di 3

Re: Morimus asper

Inviato: ven 31 ago 2018, 12:01
da daniele ronconi
Ho finalmente trovato una pagina che chiarisce le differenze: https://www.naturamediterraneo.com/foru ... ID=173852&. Questo potrebbe essere davvero Lamia

Re: Morimus asper

Inviato: ven 31 ago 2018, 14:19
da riccardo de vivo
Davvero un "bravo" a Luca e a Daniele per le indicazioni e la determinazione! Seguendo le chiavi proposte su Naturamediterraneo, si tratta sicuramente di Lamia textor. Sull'immagine non ridotta ho fatto i rapporti tra antenne ed elitre e le prime sono ben lontane dall'oltrepassarle. Inoltre il primo segmento dell'antenna è sensibilmente più lungo del terzo. Metto l'ingrandimento di questo particolare. Grazie e un saluto, Riccardo

Re: Morimus asper

Inviato: sab 1 set 2018, 8:56
da Luca Fornasari
Ciao, in realtà se non sbaglio gli articoli antennali si iniziano a contare dalla base delle antenne, il secondo articolo è ridottissimo.

Re: Morimus asper

Inviato: sab 1 set 2018, 9:24
da Emanuele Fior
Esatto Luca, gli articoli si contano a partire dalla base. In ogni caso, e per puro caso, il terzo segmento è ugualmente più lungo del primo.
Però mi pare che i segmenti vadano individuati nel modo che riporto in foto, non capisco il tuo n°2 che mi pare si inserisca invece sull'articolazione.
Ciao.
Emanuele

Re: Morimus asper

Inviato: sab 1 set 2018, 10:58
da Daniela Monteverdi
A me sembra che il primo sia più lungo del terzo! o no? Quindi si conclude per Lamia?
Daniela

Re: Morimus asper

Inviato: sab 1 set 2018, 10:58
da picollo
Per quanto ho letto il secondo segmento è ridottissimo e credo possa essere indicato come nella foto che aggiungo che ho sempre determinato come Morimus asper. Giusto?

Morimus-asper-20101022-013-JWtac.jpg
Morimus-asper-20101022-013-JWtac.jpg (221.65 KiB) Visto 5785 volte


Qui si vede che il secondo segmento è molto piccolo.

Morimus-asper-20101022-013-JWOtac.jpg
Morimus-asper-20101022-013-JWOtac.jpg (140.43 KiB) Visto 5784 volte

Re: Morimus asper

Inviato: sab 1 set 2018, 11:26
da Emanuele Fior
Grazie Picollo! Foto magnifica che mi coglie in fallo! :-) Effettivamente il secondo articolo è cortissimo, dunque Luca aveva assolutamente ragione nella sua descrizione. A questo punto una domanda la pongo io, dato che non dispongo di testi che mi possano chiarire il dubbio: il secondo articolo cortissimo è caratteristica comune a tutti i Cerambici, oppure è tipico solo di alcune specie? Grazie!
Emanuele

Re: Morimus asper

Inviato: sab 1 set 2018, 12:00
da picollo
Emanuele Fior ha scritto:Grazie Picollo! Foto magnifica che mi coglie in fallo! :-) Effettivamente il secondo articolo è cortissimo, dunque Luca aveva assolutamente ragione nella sua descrizione. A questo punto una domanda la pongo io, dato che non dispongo di testi che mi possano chiarire il dubbio: il secondo articolo cortissimo è caratteristica comune a tutti i Cerambici, oppure è tipico solo di alcune specie? Grazie!
Emanuele

Io ti posso solo mostrare un particolare di altro cerambicide, Aegosoma scabricorne, che invece presenta un secondo segmento lunghissimo. Da cui desumo che non sia una regola ma la caratteristica di alcune specie.

Aegosoma-scabricorne-20130721-022-JWtac.jpg
Aegosoma-scabricorne-20130721-022-JWtac.jpg (128.42 KiB) Visto 5781 volte

Re: Morimus asper

Inviato: sab 1 set 2018, 12:24
da riccardo de vivo
Vedo che, tanto per cambiare, ho fatto casino :D ! Posto allora l'altro capo dell'antenna ingrandito, dove finalmente si vede bene il secondo segmento brevissimo, come indicato nella chiave, con il terzo segmento leggermente più lungo del primo. Data la conformazione del secondo segmento, che pare quasi un nodo, a me viene il dubbio che nell'ultima immagine di Sergio il secondo segmento di Aegosoma scabricorne sia pure brevissimo e coincida con quel rigonfiamento in cui cade la lineetta di divisione tra quelli che Sergio ritiene primo e secondo segmento. E' un'dea giusta o sbaglio?

Re: Morimus asper

Inviato: sab 1 set 2018, 13:12
da picollo
Purtroppo l'immagine molto sgranata non aiuta. Secondo il mio parere trattasi di Lamia textor e il rigonfiamento che tu indichi come secondo segmento di fatto è il rigonfiamento della parte finale del secondo segmento molto più lungo: non riesco a vedere linee di separazione.
Nella mia foto di Aegosoma scabricorne invece sono quasi sicuro che il rigonfiamento sia parte del primo segmento, ossia la parte dove si inserisce l'articolazione del secondo segmento: infatti non vedo altre linee di separazione al di sotto di esso come invece si vede nel particolare di Morimus asper.

Aegosoma-scabricorne-20130721-022-JWOtac.jpg
Aegosoma-scabricorne-20130721-022-JWOtac.jpg (187.95 KiB) Visto 5772 volte