Cerambicide d'importazione?
Inviato: gio 21 giu 2012, 14:12
L'altro giorno parlando con Michele Adorni e Enrico Bocchi durante un'escursione, a proposito di adattabilità e di nuove specie è saltato fuori che si sta diffondendo in sordina, perchè sottovalutato, un cerambicide indiano che si nutre di tantissime specie arboree e che quindi rappresenta una minaccia per i nostri alberi. Chi ne sa di più poi ci darà più ragguagli.
Io volevo solo sapere se questa cerambice trovata e fotografata stamattina a casa mia a Collecchio è un rappresentante di quella specie.
Ho letto una lunga discussione su Naturamediterraneo circa la determinazione della specie (stebbingi o smei) senza riuscire a risolvere la questione, ma il genere dovrebbe essere Xylotrechus.
Questo alieno potenzialmente pericoloso è quindi giunto anche da noi?
Io volevo solo sapere se questa cerambice trovata e fotografata stamattina a casa mia a Collecchio è un rappresentante di quella specie.
Ho letto una lunga discussione su Naturamediterraneo circa la determinazione della specie (stebbingi o smei) senza riuscire a risolvere la questione, ma il genere dovrebbe essere Xylotrechus.
Questo alieno potenzialmente pericoloso è quindi giunto anche da noi?