Pagina 1 di 1

Fine di una volpe

Inviato: sab 24 mar 2012, 20:49
da Luigi Ghillani
Vittima di un boccone avvelenato? Vista nei pressi di Felegara, Parco del Taro, insieme a Enrico Bocchi.
Luigi

Re: Fine di una volpe

Inviato: mar 27 mar 2012, 11:17
da Emanuele Fior
L'unico modo per conoscere la causa della morte sarebbe stato recuperare la carcassa e conferirla al Servizio Veterinario dell'AUSL, con tutte le trafile del caso. Oppure si sarebbe potuto avvertire il Servizio di Vigilanza del Parco.
Certo che se fosse stata davvero avvelenata dentro ad un Parco Regionale la cosa sarebbe ancora più grave di quanto non lo sia già di per sè.
Bisogna però dire che, se in prossimità di una strada, la causa più probabile resta l'investimento. Spesso urtati a morte, gli animali selvatici utilizzano comunque le ultime forze per allontanarsi dalla carreggiata. Quale distanza dalla strada trafficata più vicina?

Ciao,
Emanuele

Re: Fine di una volpe

Inviato: mar 27 mar 2012, 21:17
da Luigi Ghillani
A Felegara la striscia di Parco è molto vicina sia alla strada statale che all'autostrada. Enrico ha provveduto ad avvisare il Parco.
Luigi

Re: Fine di una volpe

Inviato: mar 27 mar 2012, 21:34
da enrico bocchi
La volpe non è stata recuperata e noi quel giorno non avevamo nulla dove riporla; distava dall'autostrada almeno 200m ed era molto integra, salvo una piccolissima ferita ad una zampa posteriore:io come l'ho vista ho pensato all'avvelenamento.