Pagina 1 di 1
Caprioli alle Chiesuole
Inviato: dom 18 mar 2012, 22:36
da g.gerra
Un paio di foto fatte alle Chiesuole in concomitanza con il censimento della specie.
Emanuele spero abbia la bontà

di spiegarci sesso e d età
Saluti
Giuliano Gerra
Re: Caprioli alle Chiesuole
Inviato: dom 18 mar 2012, 22:42
da g.gerra
Le linguacce sono per il fotografo
Alla lepre consiglierei una ricostruzione dell'orecchio.
Giuliano
Re: Caprioli alle Chiesuole
Inviato: lun 19 mar 2012, 9:10
da renato
Credo ci sia un errore o un tranello, hai messo due foto dello stesso capriolo o sbaglio?
Intendo le due femmina che si ipotizzano una subadulta e l'altra adulta.
Renato
N.B. Bellissima la linguaccia. Secondo me è il capriolo che non è stato contato durante il censimento.. e lui lo sa..
Re: Caprioli alle Chiesuole
Inviato: lun 19 mar 2012, 19:21
da Emanuele Fior
Ciao!
Giuliano, grazie per la fiducia, che spero di non tradire.
In effetti le due femmine ritratte (belle foto!) sono esattamente nel medesimo punto, ma dire che siano la stessa non è così ovvio: molto spesso i caprioli, soprattutto se allertati o in fuga, si spostano in fila indiana, calpestando lo stesso percorso seguito dall'individuo che precede (quasi sempre una femmina adulta) e fermandosi a volte nello stesso identico punto (ho precchie foto di questo genere). Non posso quindi dire con certezza se si tratti o meno dello stesso animale. Certo è che nessuna delle due è un esemplare adulto. La corporatura è in entrambe molto esile; la forma generale è inscrivibile più in un quadrato che in un rettangolo, il muso (vedi seconda foto) è corto, triangolare, assolutamente non asinino. Infine i muscoli addominali sono ritenuti, attaccati in alto verso la coscia: una femmina che avesse già una o più gravidanze alle spalle (adulta) avrebbe al contrario l'addome rilassato ed una "pancia" più evidente (anche per la gravidanza in atto), oltre a muso e corpo più allungati.
In conclusione: nella seconda immagine è certamente ritratta una femmina giovane, nata la scorsa primavera. Nella prima immagine (sembre che non sia la stessa), si tratta o di una giovane o, al più, di una sottile (che cioè compirebbe due anni tra un paio di mesi), anche se l'addome dovrebbe iniziare ad ingrossarsi per la gravidanza, mentre questo è proprio magro!
Ciao,
Emanuele
Re: Caprioli alle Chiesuole
Inviato: lun 19 mar 2012, 19:26
da Emanuele Fior
Inserisco la foto di una femmina adulta (forma "rettangolare", più massiccia, muso più allungato) evidentemente incinta.
Re: Caprioli alle Chiesuole
Inviato: lun 19 mar 2012, 19:32
da Emanuele Fior
Una femmina giovane, al suo primo inverno. Inscrivibile in un quadrato, esile, muso corto, addome sottile.
Anche l'espressione, curiosa, ed il comportamento (spesso giocoso, poco guardingo, distratto) dicono molto sull'età se gli animali sono osservati in condizioni naturali (non disturbati). In realtà, anche durante la fuga si può capire molto: la femmina adulta è sempre (quasi) in testa a muovere il gruppo famigliare e a decidere quando e in che direzione muoversi. E' spesso seguita dai piccoli (1 o 2) e a chiudere, se presente, si pone il maschio adulto. Tutto ciò in inverno, durante il periodo del raggruppamento, dato che nel resto dell'anno, a parte la madre coi piccoli, gli altri soggetti sono tendenzialmente solitari (i maschi territoriali in particolare).
Ciao,
Ema
Re: Caprioli alle Chiesuole
Inviato: mar 20 mar 2012, 8:45
da g.gerra
renato ha scritto:Credo ci sia un errore o un tranello, hai messo due foto dello stesso capriolo o sbaglio?
Intendo le due femmina che si ipotizzano una subadulta e l'altra adulta.
Non ti sfugge niente.
questo è l'altro esemplare
Giuliano
Re: Caprioli alle Chiesuole
Inviato: mar 20 mar 2012, 9:25
da Emanuele Fior
Ora direi che ci siamo...
Ciao,
Ema
Re: Caprioli alle Chiesuole
Inviato: mar 20 mar 2012, 10:20
da Luigi Ghillani
Spettacolare ping-pong di foto e conoscenze!
Luigi