scarabeo rinoceronte
Inviato: sab 17 mar 2012, 19:10
E' uno dei miei insetti preferiti, quando ne trovo uno vado davvero in visibilio, per i grossi coleotteri ho un debole. Non so se avete mai avuto la fortuna di incontrarne uno, nei nostri boschi non è diffusissimo mentre lo si può trovare in buone quantità al Parco ducale. Qualcuno direbbe purtroppo, perché le sue larve sono rodilegno possenti e devastatrici, viste le dimensioni che raggiungono e gli anni che trascorrono in un tronco fanno danni molto gravi. Chiaramente in un bosco ci sono altri equilibri e per un albero che muore il bosco si rigenera rinnovandosi, in un parco pubblico invece è davvero un problema. Giovedì ero appunto al Parco Ducale insieme ad Alessandro Vitale per motivi di lavoro e quando ho visto una sezione di albero abbattuto interamente traforata da gallerie non ho resistito e l'ho sbriciolato dolcemente alla ricerca di larve. Potevano esserci larve di vari insetti, vi ho trovato alcune piccole larve di Oryctes nasicornis, appunto lo scarabeo rinoceronte, ma soprattutto questa grossa larva direi a fine sviluppo, pronta ad impuparsi e trasformarsi in adulto. La moneta rende le dimensioni, aggiungo un link per una foto che mostra ancor meglio quanto sia grande: http://www.flickr.com/photos/27126314@N03/3970397085/. Daniele Ronconi http://www.flickr.com/photos/27126314@N03/3970397085/