Ciao, vorrei fare una segnalazione e chiedere se è possibile si trattasse di gru (Grus grus).
Oggi tra le 14 e le 14,30 io, Enrico, Lucilla e Ilaria stavamo andando da Villanova verso il Mendero, un paio di km a nord da Sella di Lodrignano (Neviano), cercando un posto per bobbare. Scappava ancora un po' di neve, il cielo era grigio e nebbioso, quando ho sentito dei versi tipo gruuuk gruuuk; ho cercato prima in basso poi in alto e ho visto una squadriglia in formazione a V che andava verso sud. Non ho avuto la prontezza di osservare i particolari, ero troppo sorpresa e intenta a chiamare gli altri perchè li vedessero, ma direi che erano grandi come e più di un airone cenerino, erano di colore grigio, non scuro, volavano con ritmo lento e potente. Saranno stati almeno 30 individui, Enrico dice anche qualcosa in più. Non avevo mai visto niente di simile, è stato emozionante. La descrizione e il verso sono sufficienti ad identificarli?
Grazie, Nadia.
possibile passaggio di gru in Valtermina
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: ven 19 feb 2010, 8:11
Re: possibile passaggio di gru in Valtermina
secondo me, in base al verso ed alla tua descrizione direi che non ci sono dubbi.
complimenti
Saluti a tutti
Giuliano Gerra
complimenti
Saluti a tutti
Giuliano Gerra
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: possibile passaggio di gru in Valtermina
Carissimi, ho letto solo ora il vostro messaggio: proprio ieri intorno alle 14.30 Giovanni Fontanesi da Reggio Emilia segnalava un transito di circa 150 gru in volo sulla città e dirette a sud-ovest, sottolineava che la direzione era proprio quella del vostro avvistamento; sul sito di ornitho ha messo anche la sua foto, ecco il link: http://www.ornitho.it/index.php?m_id=54&mid=33655. Che fossero altre 30 o parte di quelle 150 nessuno lo sa. Daniele Ronconi
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: possibile passaggio di gru in Valtermina
Grazie Daniele; veramente splendide! Quelle che abbiamo visto noi, io solo per pochi secondi, stavano a una quota più bassa e sono svanite nella nevicata; penso che stessero scendendo a sud spinte da questa ondata di freddo che già stanotte qui a portato il termometro a -14,5°C, e scenderà ancora.....
Saluti, Enrico.
Saluti, Enrico.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: possibile passaggio di gru in Valtermina
Il gelo siberiano in questi giorni sta spingendo a sud molte specie nordiche, si attendono altri arrivi in tutto il sud Europa. Dopo il gruppo di ieri di gru parmigiano-reggiane aggiungo l'odierno passaggio pomeridiano di 29 gru sul Po presso San Daniele, che ho potuto fortunatamente anche fotografare; le ho viste giungere in formazione da est lungo il corso del fiume, mi hanno sorvolato e le ho seguite per vari minuti verso ovest finché non sono scomparse alla vista. Daniele
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: possibile passaggio di gru in Valtermina
Anche quest'anno le gru transitano in Valtermina: oggi verso le 16 uno stormo di circa 25 ha cercato di valicare l'appennino proprio sopra di noi, ma è stato prima disunito e poi respinto dal forte vento di libeccio; vani sono stati i ripetuti tentativi di riformare la formazione a V e dirigersi verso sud per le povere gru che ad ogni cedimento si lasciavano andare a cori di gruuuk-gruuuk e alla fine sono state costrette a dirigersi verso la pianura.
Ciao a tutti, Enrico.
Ciao a tutti, Enrico.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: possibile passaggio di gru in Valtermina
Da alcune foto inguardabili scattate il primo novembre, ho potuto constatare che si trattava di almeno 37 esemplari.
Ciao, Enrico.
Ciao, Enrico.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: possibile passaggio di gru in Valtermina
Ancora mai viste. Un po' di invidia...
Bravo Enrico!
Ciao,
Emanuele
Bravo Enrico!
Ciao,
Emanuele
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: possibile passaggio di gru in Valtermina
Veramente se ne vedono molte anche qui a Parma!
...un po' diverse però.
...un po' diverse però.
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: possibile passaggio di gru in Valtermina
Questa mattina Renato Carini (a sua volta avvertito da un agricoltore della zona) mi segnala la probabile presenza di alcune Gru al Parco del Taro.
Mai avendone incontrata una, mi ci fiondo di volata e, dopo una mezzoretta di vana ricerca, ecco comparire tra le nebbie dei campi le sagome grigio-argento di 8 magnifiche Gru, 6 adulti (dal capo bianco-nero) e 2 giovani (capo color ruggine). Tranquille pascolano nelle distese arate; ogni tanto sollevano il lungo collo per scrutare l'orizzonte incupito dalla foschia. Maestose per dimensioni e portamento, sembrano nate per dissolversi lente tra la nebbia, e con la medesima eleganza lanciano di rado il "gru-gru" che dà loro il nome.
Ciao,
Emanuele
Mai avendone incontrata una, mi ci fiondo di volata e, dopo una mezzoretta di vana ricerca, ecco comparire tra le nebbie dei campi le sagome grigio-argento di 8 magnifiche Gru, 6 adulti (dal capo bianco-nero) e 2 giovani (capo color ruggine). Tranquille pascolano nelle distese arate; ogni tanto sollevano il lungo collo per scrutare l'orizzonte incupito dalla foschia. Maestose per dimensioni e portamento, sembrano nate per dissolversi lente tra la nebbia, e con la medesima eleganza lanciano di rado il "gru-gru" che dà loro il nome.
Ciao,
Emanuele
- Allegati
-
- gru_3.jpg (141.72 KiB) Visto 8265 volte
-
- gru_2_b.jpg (206.39 KiB) Visto 8265 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti