FENOMENI MINIMI:vespe cartonaie in ibernazione

anguis
Messaggi: 254
Iscritto il: gio 10 set 2009, 22:12

FENOMENI MINIMI:vespe cartonaie in ibernazione

Messaggioda anguis » dom 18 dic 2011, 22:20

probabilmente non sopravvivono solo le regine ai rigori dell'inverno,questo gruppo di vespa poliste (assieme ad un cimice profittatore!) sembra confermarlo.Nella stessa situazione l'estate scorsa ho rinvenuto parecchi gruppi di vespe raccolte, come queste,nello spazio tra 2 vecchie assi ma anche nella nicchia tra 2 pietre.Anche quelle estive erano poco reattive ,come stordite dal gran caldo come queste lo sono dal freddo tanto che ho potuto prenderne una tra le dita senza essere punto.Interessante il modo ordinato e ravvicinato nel quale si sono disposte,forse per non disperdere calore ,come farebbe un qualsiasi gruppo di animali all'aperto in inverno.Anche questa situazione può entrare a buon diritto nei FENOMENI MINIMI ovvero in quei comportamenti o situazioni poco osservati perchè poco osservabili ma non per questo meno affascinanti.La prossima estate se sollevando una pietra scoprite con terrore un gruppo di una cinquantina di vespe,niente paura ,non hanno un nido da difendere, sono solo stanche oppure è un gruppo di imboscate scansafatiche!
Allegati
vespe in letargo 2.JPG
vespe in letargo 2.JPG (180.39 KiB) Visto 1673 volte
vespe in letargo 1.JPG
vespe in letargo 1.JPG (191.19 KiB) Visto 1673 volte

Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti