Pagina 1 di 1

Cicogne nere

Inviato: mar 26 ago 2008, 20:33
da subbuteo
Da due settimane alcuni giovani di Cicogna nera sostano alle Casse di espansione del Torrente Parma, oggi erano ben 6, osservati insieme a Carlo e Francesco Fietta.

Allego una foto in phonescoping (cannocchiale + telefonino) che ne ritrae 5. I giovani si riconoscono per becco e zampe grigio-verdastre (invece che rosse) e per il piumaggio tendente al bruno (anziché nero).

Per osservarle, prima che migrino verso l'Africa, consiglio di salire sull'argine delle casse dalla parte di Alberi di Vigatto verso sera.

Ciao

Franco Roscelli
Parma
http://digilander.libero.it/subbuteo/

****************************************
L’alata
genia che adoro – ce n’è al mondo tanta! –
varia d’usi e costumi, ebbra di vita,
si sveglia e canta.
Umberto Saba
****************************************

Re: Cicogne nere

Inviato: mer 27 ago 2008, 15:28
da picollo
Sembra di essere in un altro ambiente, migliaia di chilometri lontano...
La segnalazione con la foto è un'altra cosa: permette di condividere almeno in parte l'emozione del momento.

Re: Cicogne nere

Inviato: lun 8 set 2008, 16:22
da Emanuele Fior
Posso confermare la presenza degli esemplari di cicogna nera anche per il giorno 6/9/08, poche centinaia di metri a valle della cassa di espansione. In un primo momento ho avvistato 2 esemplari giovani a terra (in caccia nei pressi di una pozza, vedi foto), quindi, dopo essersi levati in volo, se ne sono uniti altri quattro (classe di età non valutabile poichè in controluce), portando il totale a 6. E' dunque presumibile che si tratti degli stessi esemplari già avvistati.

Il giorno successivo, 7/9, avvistata dall'auto un'altra cicogna in volteggio sopra l'abitato di Gaione. Non mi è stato possibile identificare la specie di appartenenza a causa della distanza ed, anche in questo caso, per il controluce.

Saluti

Emanuele Fior

Re: Cicogne nere

Inviato: lun 8 set 2008, 22:03
da subbuteo
Il 6 settembre 2008 è stata per me la giornata della Cicogna nera, battuto il mio record italiano, meglio solo sul Bosforo ;-)

Alle ore 11 A Torrile CICOGNA NERA 4 ind. in volteggio

Verso le 18.30 ero alle Casse del Parma, sponda sinistra, in contatto telefonico
con Carlo Fietta in sponda destra, osservate 10 CICOGNE NERE in volo, 3 adulti e
7 giovani dell'anno.
Il gruppo poi si divide e 4 ind. si posano al centro delle Casse, mentre 6 vanno
in un campo arato a fianco di Alberi di Vigatto.

Ciao
Franco Roscelli

Re: Cicogne nere

Inviato: mar 9 set 2008, 9:34
da picollo
Complimenti ad Emanuele per la foto e a Franco per il maxiavvistamento. :D

Re: Cicogne nere

Inviato: mar 9 set 2008, 18:35
da Luigi Ghillani
è proprio il caso di dire Fior di foto!
Bella la Cicogna nera... molto ma molto meglio della miseria nera.

Re: Cicogne nere

Inviato: dom 21 dic 2008, 9:33
da Dario Botti
Ieri pomeriggio, tra le 14 e le 15, una cicogna nera radiocollarata si aggirava lungo il canale S. Carlo a San Secondo, nel tratto tra la costruenda tangenziale e l'abitato.
Dapprima si è posata sul cartello stradale sul vecchio ponticello, poi ha percorso un buon centinaio di metri nell'acqua del canale, dopodichè è salita in cima all'argine dove si è trattenuta per almeno un quarto d'ora per poi sparire dalla mia vista.
Il canale è vittima della gestione idraulica per cui è tenuto a "prato inglese" ed è assolutamente privo di vegetazione acquatica. Nonostante questo, alcune gallinelle d'acqua si vedono regolarmente.

Re: Cicogne nere

Inviato: mer 15 lug 2009, 17:31
da WWF Parma
Oggi, durante il sopralluogo in barca sul Po nell'ambito del progetto Life "Pianura Parmense" con Massimo Gibertoni, Stefano Barborini, Massimo Salvarani, Maria Elena Ferrari, Licia Calabrese e Marco Gustin, abbiamo avVistato tre cicogne nere, di cui una disturbata da vari falchi (gheppi, lodolai e forse anche altri).

Enrico Ottolini