Pagina 1 di 1

Falco cuculo a Basilicanova

Inviato: lun 16 mag 2011, 13:42
da Simone Cau
Salve a tutti.

Segnalo l'avvistamento ieri pomeriggio di 3 esemplari di Falco cuculo (Falco vespertinus) presso Basilicanova, zona cimitero.
Ho fotografato 3 individui: un maschio adulto, un probabile maschio giovane (immagine non buona causa distanza del soggetto) e una femmina.

E' possibile ipotizzare la nidificazione nei pressi della zona?
Dalle mie conoscenza bibliografiche la specie predilige ambienti aperti e agricoli in buone condizioni ecologiche; l'area di Basilicanova presenta agroecosistemi idonei, quindi ritengo plausibile la presenza di coppie nidificanti.

Attendo chiarimenti.

Saluti.
Simone Cau.

Re: Falco cuculo a Basilicanova

Inviato: lun 16 mag 2011, 14:50
da Emanuele Fior
Ciao Simone

Le tue identificazioni sono corrette.
In provincia di Parma il Falco cuculo è oggetto del Progetto LIFE "Pianura Parmense" (di cui trovi il link anche nella Home del Taccuino) ed è presente con la più grande popolazione italiana nidificante (circa l'80-90% delle coppie italiane si trova nella bassa parmense).
Nella zona di Basilicanova, e comunque a sud dell'autostrada A1, non sono note segnalazioni di individui nidificanti in provincia. Ciò non toglie ovviamente che possa accadere, anche se attualmente i Falchi cuculi sono molto presenti nelle nostre zone perché di passo, dunque avvistabili un po' ovunque (la settimana scorsa sono stati segnalati individui alla Riserva dei Ghirardi, Borgotaro).
Posso quindi consigliarti di tenere d'occhio la zona; se fossero ancora presenti tra un mesetto, allora la nidificazione potrebbe essere plausibile, mentre allo stato attuale mi sento di dire che siano in migrazione.

Ciao,
Emanuele

Re: Falco cuculo a Basilicanova

Inviato: mar 17 mag 2011, 11:50
da Simone Cau
Grazie Emanuele

andrò sicuramente a rivedere il sito del progettio Life.

Sulla nidificazione a Basilicanova vedò di ripassare nelle prossiume settimane per avere aggiornamenti.

Ancora grazie.
Saluti.

Simone.