Messaggioda guidosardella » gio 21 apr 2011, 21:22
Ero in giro nell'Oasi a fare censimenti di uccelli. La giornata era sicuramente fortunata, ero riuscito poco prma ad avvicinare un biancone posato a circa 30m restando a guardarlo per circa 20min , prima che ripartisse, e a vedere un codibugnolo della forma a testa bianca,i cui effettivi hanno invaso l'europa meridionale quest'inverno, e ancora, evidentemente si trattiene da noi. Poco dopo, al margine tra il cespuglieto e il prato, mi sono seduto sotto un querciolo molto piccolo, per fare il punto di ascolto. Sull'altra riva del Remolà due caprioli si inseguivano abbaiando.
Improvvisamente con la coda dell'occhio ho percepito un movimento rapido sul versante a fianco del mio, ho pensato ad un altro capriolo, ma quando ho inquadrato nel binocolo ho visto una forma massiccia, di un apparente color grigio nebbia. Ho pensato subito ad un cinghiale, ma non era nero e irsuto, e l'impressione è stata quella di un maiale muscoloso in corsa. Poi si è improvvisamente fermato e non era un maiale, ovviamente, ma qualcosa d'altro. Di nuovo, l'impressione è stata strana, quella di un cane "disegnato sbagliato", troppo geometrico. Poi si è voltato, ho visto il muso bianco, e tutto è diventato chiaro.
La cosa che mi è piaciuta più di tutto è che dopo aver annusato l'aria a destra e a sinistra, si è incamminato verso i cespugli nella mia direzione, sparendo alla mia vista "di fronte", e non fuggendo come immagino la maggior parte degli incontri uomo-lupo finiscano.
Confesso che mi sono sdraiato nell'erba sperando che uscisse dai cespugli vicino a me, ma questa ovviamente era cosa insperata.