Allego , ancora, e spero di non disturbare, alcune foto relative a una curioso luogo di nidificazione di un Upupa, avvenuta a Maggio 2007 in Zona Villora/Galosi. (Interno di una proprietà privata).
Oltre al posto curioso (almeno per me) dove ha nidificato, si possono vedere i piccoli.
Saluti
Eaco68
"Nido" di Upupa con Piccoli
"Nido" di Upupa con Piccoli
- Allegati
-
- Piccoli di Upupa e 2 uova non schiuse
- DSCF0903_com.JPG (391.34 KiB) Visto 7681 volte
-
- Upupa che porta il Cibo
- DSCF0914_com.JPG (397.51 KiB) Visto 7681 volte
-
- Luogo dove risiedeva il Nido
- DSCF0901_com.JPG (410.97 KiB) Visto 7681 volte
Ultima modifica di eaco68 il mar 8 feb 2011, 9:35, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: "Nido" di Upupa con Piccoli
Un documento davvero bello!
Mi viene da supporre che la coppia abbia scelto quel sito per la probabile ricchezza di prede nella zona abbinata alla scarsità di cavità adatte situate ad una altezza superiore (alberi o muretti), che risultano mediamente più sicure nei confronti dei predatori (ratti, mustelidi, rettili vari).
Se il luogo è ancora frequentato dalle upupe (dovrebbe essere una specie abbastanza abitudinaria e filopatrica) potrebbe essere utile il posizionamento di qualche nido artificiale, verso cui l'upupa ha di solito una buona risposta.
Ciao,
Emanuele
Mi viene da supporre che la coppia abbia scelto quel sito per la probabile ricchezza di prede nella zona abbinata alla scarsità di cavità adatte situate ad una altezza superiore (alberi o muretti), che risultano mediamente più sicure nei confronti dei predatori (ratti, mustelidi, rettili vari).
Se il luogo è ancora frequentato dalle upupe (dovrebbe essere una specie abbastanza abitudinaria e filopatrica) potrebbe essere utile il posizionamento di qualche nido artificiale, verso cui l'upupa ha di solito una buona risposta.
Ciao,
Emanuele
Re: "Nido" di Upupa con Piccoli
Di solito a maggio si vedono diverse coppie di upupa in zona. Solo quell'anno però ha nidificato in quel loco. A breve proverò ad installare qualche nido adatto sugli alberi.
Grazie per le informazioni.
Ciao
Eaco68
Grazie per le informazioni.
Ciao
Eaco68
Re: "Nido" di Upupa con Piccoli
Meravigliose! Anche vicino alla nostra casa in montagna (Valsassina - provincia di Lecco) nidificano delle Upupe, le vedo aggirarsi già da qualche anno. Quali dimensioni dovrebbe avere il nido artificiale? So che di solito lo fanno su un castano secolare proprio vicino a casa, ma non mi sono mai avvicinata più di tanto per non disturbare, quindi non ho capito se usano un incavo dell'albero o se costruiscono un nido sui rami, il nido artificiale dovrebbe essere a cassetta? (tipo quello che si mette alle cocorite per intenderci), mi piacerebbe posizionarne uno!
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: "Nido" di Upupa con Piccoli
Le upupe sono solite nidificare in cavità dei tronchi (come il tuo castagno, probabilmente), ma non disdegnano cassette nido o antri di muri.
Allego un'immagine di una classica cassetta nido per upupa, uguale a quella per cince, ma più grande, con il foro d'ingresso di ca. 6,5 cm. Sul mercato si trovano anche quelle in cemento, solitamente a base rotonda. La cassetta per upupa ha dimensioni idonee ad ospitare anche l'assiolo, un piccolo rapace notturno parente della civetta, la stessa civetta ed anche qualche piccolo roditore, come il ghiro e il moscardino.
Ciao
Emanuele
Allego un'immagine di una classica cassetta nido per upupa, uguale a quella per cince, ma più grande, con il foro d'ingresso di ca. 6,5 cm. Sul mercato si trovano anche quelle in cemento, solitamente a base rotonda. La cassetta per upupa ha dimensioni idonee ad ospitare anche l'assiolo, un piccolo rapace notturno parente della civetta, la stessa civetta ed anche qualche piccolo roditore, come il ghiro e il moscardino.
Ciao
Emanuele
- Allegati
-
- cassetta nido upupa.jpg (22.92 KiB) Visto 7567 volte
Re: "Nido" di Upupa con Piccoli
Scusate, sapete indicarmi l'altezza (min, max) per posizionare il nido artificiale per l'upupa?
Grazie, saluti
Grazie, saluti
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: "Nido" di Upupa con Piccoli
Ciao
Direi che non ci sono regole fisse (abbiamo visto come nidifichi anche al suolo!), però certamente sarebbe auspicabile il nido fosse posizionato ad un'altezza da terra di almeno 2,5-3 metri, sia per ridurre il rischio di predazione da parte di nemici naturali, sia per evitare che qualche "curioso" sia un po' troppo invadente. Non la metterei sopra i 4-5 metri, soprattutto perché si complicherebbero i lavori di ripulitura necessari ogni anno (in particolar modo se effettivamente utilizzata).
Ciao,
Emanuele
Direi che non ci sono regole fisse (abbiamo visto come nidifichi anche al suolo!), però certamente sarebbe auspicabile il nido fosse posizionato ad un'altezza da terra di almeno 2,5-3 metri, sia per ridurre il rischio di predazione da parte di nemici naturali, sia per evitare che qualche "curioso" sia un po' troppo invadente. Non la metterei sopra i 4-5 metri, soprattutto perché si complicherebbero i lavori di ripulitura necessari ogni anno (in particolar modo se effettivamente utilizzata).
Ciao,
Emanuele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti