Pagina 1 di 1

Raganella all'Oasi di Torrile

Inviato: mer 17 nov 2010, 19:13
da Luigi Ghillani
Non solo uccelli all'Oasi di Torrile! Questa simpatica minuscola Raganella (Hyla arborea) se ne stava tranquilla a riposare su una foglia di Typha latifolia
LG

Re: Raganella all'Oasi di Torrile

Inviato: mer 17 nov 2010, 20:15
da daniele ronconi
Luigi, bella segnalazione e bella foto, solo, ohimè... non è Hyla arborea ma Hyla intermedia :o . Nel mondo degli anuri (ma in tutto il regno animale...) le modifiche tassonomiche sono sempre molte e con la genetica le cose si sono ancor più perfezionate (o complicate?...). Comunque: dal 1995 la raganella dell'Italia peninsulare è ritenute specie buona, distinta da quella del resto d'Europa (più o meno) e chiamata appunto Hyla intermedia (vedi ad esempio http://storianaturale.comune.fe.it/index.phtml?id=154). Comunque resta sempre la nostra bella raganella, abbastanza presente nelle zone umide nostrane. Spiegazioni più accurate ce le daranno i veri esperti. Daniele

Re: Raganella all'Oasi di Torrile

Inviato: mer 17 nov 2010, 20:25
da apache2
Bravo Luigi, bella foto, cra cra! il popolo attende le Tue escursioni, dafne e belledonne: rimarranno solo un ricordo e una faticosa ricostruzione? :cry: coraggio, ricominciamo...
Apache

Re: Raganella all'Oasi di Torrile

Inviato: gio 18 nov 2010, 11:30
da Luigi Ghillani
Grazie caro Daniele per la giusta collocazione tassonomica. Ma ahimè i cambiamenti non sono frequenti solo per il regno animale. Anche con la botanica e il mondo vegetale non si scherza!
In quanto alle escursioni sommo Apache azzeccare un weekend discreto è come vincere un terno al lotto! Parola di uno della tribù dei Pelleossa! Comunque augh!
LG