Pagina 1 di 1
Lui piccolo
Inviato: ven 29 ott 2010, 20:53
da giordano gattara
Chiedo conferma, grazie.

- _ Lui verde rid..jpg (270.79 KiB) Visto 6202 volte
Re: Lui verde?
Inviato: ven 29 ott 2010, 21:18
da g.gerra
Per facilitare l'identificazione sarebbe opportuno sapere quando e dove è stata fatta.
ciao
Giuliano
Re: Lui verde?
Inviato: ven 29 ott 2010, 21:22
da giordano gattara
Ieri mattina nei pressi del Taro, magari più tardi posto un'altra immagine, le devo ridimensionare.
Saluti a tutti.
Re: Lui verde?
Inviato: ven 29 ott 2010, 21:43
da subbuteo
Io direi piuttosto Luì piccolo.
Invito i fotografi a inserire sempre data e luogo (anche generico, p.e. comune, valle o provincia) delle osservazioni.
Questi due semplici dati sono utilissimi sia per la registrazione delle osservazioni sia ai fini dell'identificazione.
Il Luì verde dovrebbe essere ormai nelle foreste e nelle savane comprese ad occidente tra la Sierra Leone e la Guinea meridionale e ad oriente tra il Sudan e l’Uganda, raggiungendo a Sud la Repubblica Democratica del Congo (informazioni tratte dall'Atlante della Migrazione degli Uccelli in Italia di Spina e Volponi).
E' possibile (ma poco probabile) che qualche isolato ritardatario sia ancora alla nostra latitudine ma l'unico Luì comune in inverno è il Luì piccolo.
Ciao
Franco
Re: Lui verde?
Inviato: ven 29 ott 2010, 21:59
da giordano gattara
Come detto poco sopra l'avvistamento è stato fatto ieri mattina a Medesano e non era un esemplare isolato ma un gruppetto.

- _DSC1995_copy.jpg (476.78 KiB) Visto 6190 volte
In questa foto si dovrebbe vedere meglio, il colore delle foglie gialle e la temperatura di colore del sole non rendono facile il bilanciamento del bianco, ma questa mi pare abbastanza veritiera.
Ho anche controllato nel manuale, il lui piccolo mi sembra più scuro a bordi della pancia. Bho?

Re: Lui verde?
Inviato: ven 29 ott 2010, 22:34
da giordano gattara
L'ultima foto:

- _DSC1985_copy rid..jpg (392.54 KiB) Visto 6187 volte
Re: Lui verde?
Inviato: ven 29 ott 2010, 22:50
da r.b.shrike
Luì piccolo,Chiffchaff,Zilp-zalp, Mosquitero comùn, Pouillot vèloce (Phylloscopus collybita)
C'est tout
Maurizio

Re: Lui verde?
Inviato: ven 29 ott 2010, 22:58
da giordano gattara
Grazie.
Re: Lui verde?
Inviato: sab 30 ott 2010, 8:04
da daniele ronconi
Forse a Giordano può servire aggiungere che nei luì esiste una variabilità cromatica rilevante, sia geografica sia stagionale e che esistono soggetti con colorazioni di "contatto": il luì grosso dovrebbe avere zampe rosee e distinguersi così dal piccolo, ma raramente le può avere anche più scure. Nei luì insomma la distinzione netta è difficile, risulta per questo diagnostico il canto o richiamo: il ciff ciaff accerta il luì piccolo, ma lo stesso può fare anche il richiamo bisallabico da luì grosso (huu-it); il jizz poi li distingue, il grosso ha movimenti più lenti e composti, il piccolo saltella frenetico fra i rami e sbatte spesso la coda. Il verde sarebbe davvero più verdino e brillante, ma solitamente è la voce a distinguerlo bene, come indica il nome scientifico (Phylloscopus sibilatrix). Aggiungo che in Taro in queste settimane sono numerosi i gruppetti di luì piccolo, ne ho visti di molto numerosi qualche giorno fa attorno ai laghi di Medesano. Daniele
Re: Lui verde?
Inviato: sab 30 ott 2010, 20:29
da giordano gattara
Ok, grazie per l'ulteriore contributo all'identificazione, lo stormo mi pareva abbastanza numeroso per cui è sicuramente il Lui piccolo, confermo anche il saltellare frenetico, fotografarlo è veramente un'impresa, si mimetizza bene tra le foglie anche se eravamo a tre o quattro metri al massimo di distanza, e quando lo vedi...è già andato, come verso a mè è parso di sentire uno tzui-tzui (interpretazione molto personale).
Per identificare grossolanamente quello che vedo utilizzo "Uccelli d'Europa" Mezzatesta, Dotti. Osservando le illustrazioni mi pareva che il Lui piccolo avesse ai bordi della pancia delle penne più scure.
Saluti a tutti.