Pagina 1 di 1

Testudo hermanni: testuggine a Vianino

Inviato: lun 7 giu 2010, 7:56
da g.gerra
Un saluto a tutti
domenica 6 giugno, viottolo che dalla SP di Varsi porta a Vianino, sul ciglio della stradina qualcosa cammina lentamente parzialmente nascosta dall'erba, è una TARTARUGA. sono stupito, faccio alcune foto con il telefono e poi decido di spostarla dalla strada per evitare che venga schiacciata. poi faccio una foto ma ho solo un lungo tele. a casa consulto un manuale, mi sembra testuggine comune (Testudo hermanni). che ne dite? ma vivono da noi? ho consultato anche " CHECKLIST OF THE SPECIES OF THE ITALIAN FAUNA On-line version 2.0" http://www.checklist.faunaitalia.it/ ma ci sono segnalazioni solo per la costa adriatica della nostra regione.
ciao Giuliano Gerra

Re: Testuggine a Vianino

Inviato: lun 7 giu 2010, 17:29
da Emanuele Fior
Ciao Giuliano.
Anche per me Testudo hermanni, forse spp. boettgeri.
Direi che probabilmente è transfuga di un giardino... ;)

Saluti,
Emanuele

Re: Testuggine a Vianino

Inviato: mar 8 giu 2010, 14:55
da gabriella m.
sicuramente proveniente da giardino! infatti la povera bestia è stata trattata per anni in modo scorretto, con un'alimentazione ricca di proteine e carboidati che provocano quel fenomeno di "piramidalizzazione" degli scuti e di deformità più generale del carapace.
In cattività le testudo mangiano di tutto, carne, pasta, formaggio, grandi quantità di frutta zuccherina e pomodori, tutti cibi che apprezzano molto ma che in natura non troverebbero mai! E' vero che così campano degli anni ma solo perchè sono bestie longeve, non certo perchè stanno bene.
In natura mangiano solo erbe ( poche e spesso anche secche) e sono belle rotondette, con il carapace liscio e uniforme.
....comunque direi che è un maschietto e concordo con la sottospecie indicata da emanuele

Re: Testuggine a Vianino

Inviato: mer 9 giu 2010, 7:36
da g.gerra
Grazie per le conferme e le informazione
saluti
giuliano gerra