Vipera aspis

Centurio Garbasi
Messaggi: 71
Iscritto il: sab 9 mag 2009, 22:22

Vipera aspis

Messaggioda Centurio Garbasi » dom 23 mag 2010, 15:21

Durante una passeggiata a lato della carraia che stavo percorrendo, ho notato un rettile che stava tranquillamente prendendo il sole della splendida giornata di ieri. A quella vista mi sono fermato a circa 1 metro e mezzo. Questo, con molta calma e iniziando ad emettere una specie di soffio o sibilo, ha pensato bene di ripararsi in un piccolo anfratto. Subito ho cercato di scattare qualche foto. Per vederlo meglio, ho cercato di avvicinarlo con un piccolo bastone. Il rettile per due volte lo ha attaccato e morso. Sono riuscito ad avvicinarlo un po' ed ho scattato qualche altra foto prima che se ne andasse sempre soffiando. Le dimensioni erano notevoli, forse 50 cm. L'atteggiamento, le dimensioni, la forma della testa e della coda, nonchè il colore mi hanno fatto pensare ad una vipera. Cosa ne pensate? Allego le foto miglliori che ho potuto scattare in quei momenti non proprio tranquilli. Un saluto
Centurio
Allegati
IMG_0738.JPG
IMG_0738.JPG (61.78 KiB) Visto 7257 volte
IMG_0736.JPG
IMG_0736.JPG (92.39 KiB) Visto 7257 volte
IMG_0734.JPG
IMG_0734.JPG (87.92 KiB) Visto 7257 volte
Ultima modifica di Centurio Garbasi il dom 23 mag 2010, 22:43, modificato 1 volta in totale.

abocchi
Messaggi: 131
Iscritto il: gio 12 mar 2009, 21:10
Località: Carpaneto di Tizzano val Parma

Re: Vipera o altro rettile?

Messaggioda abocchi » dom 23 mag 2010, 18:10

Dalla coda ben distinta dal corpo che finisce repentinamente, la testa triangolare ( le squame dovrebbero essere piccole) dovrebbe essere vipera. La prova ultra sicura si ha guardando la pupilla dell'occhio che deve essere ellittica e non rotonda come nelle innocue bisce. Però temo che questo particolare non sei riuscito a vederlo perché è molto pericoloso avvicinarsi troppo. Saluti Antonio

enrico bocchi
Messaggi: 771
Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28

Re: Vipera o altro rettile?

Messaggioda enrico bocchi » dom 23 mag 2010, 20:35

Comunque già con queste foto posso affermare senza il minimo dubbio che si tratta di una Vipera aspis, e se lunga 50 cm, molto probabilmente una femmina; sei stato fortunato !
E' sempre più difficile incontrare questi animali, perseguitati da sempre e molto sensibili all'inquinamento.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com

Luigi Ghillani
Messaggi: 1234
Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01

Re: Vipera o altro rettile?

Messaggioda Luigi Ghillani » dom 23 mag 2010, 22:48

Fortunato due volte. La prima per averla incontrata. La seconda per non averla guardata nelle palle degli occhi. :mrgreen:

Centurio Garbasi
Messaggi: 71
Iscritto il: sab 9 mag 2009, 22:22

Re: Vipera o altro rettile?

Messaggioda Centurio Garbasi » lun 24 mag 2010, 16:18

La vera fortuna è stata quella di non averle inavvertitamente calpestato la coda!
Grazie a tutti
Centurio

anguis
Messaggi: 254
Iscritto il: gio 10 set 2009, 22:12

Re: Vipera aspis

Messaggioda anguis » gio 27 mag 2010, 14:21

parlando di aggressività della Vipera aspis devo dire che in base alla mia esperienza è si aggrressiva e velocissima nell'attacco ma a distanza molto ravvicinata,oltre una certa misura ,circa 30/40 cm,cerca solo di trovare un rifugio e senza tanta fretta a dire il vero,l'esemplare in foto l'ho ripreso da tutte le angolazioni ,mani protette da guanti in cuoio e in una mattina particolarmente fresca che non aiuta certo la nostra vipera ad essere particolarmente reattiva. l'esatto contrario mi è successo con il biacco (Coluber viridilflavus) non solo non fuggiva ma mi ha attaccato con velocità e aggressività da spavento attaccandosi, ai pantaloni e non mollando la presa fino al mio intervento di presa sul collo.andrenalina a 1000 !!
CIAO
Allegati
v.aspide 6.JPG
v.aspide 6.JPG (170.34 KiB) Visto 7190 volte
biacco in termoregolazione.JPG
biacco in termoregolazione.JPG (92.85 KiB) Visto 7190 volte

giordano gattara
Messaggi: 173
Iscritto il: sab 30 mag 2009, 22:35

Re: Vipera aspis

Messaggioda giordano gattara » gio 27 mag 2010, 21:39

Boia che foto!! Complimenti sopratuttto per quella della vipera.

Da una parte mi piacerebbe chiederti dove l'hai scattata per tentare di farlo pure io, d'altra parte non ho una grossa voglia d'incontrare quei rettili (biacco compreso.

Anni fà, mentre ero in lungo lo Stirone in un capanno mimetico a fare caccia fotografica, un biacco si era messo tranquillamente a prendere il sole di fianco al capanno, visto che lui non aveva nessuna intenzione di scappare.....ho pensato di farlo io :lol: .

Ciao.

abocchi
Messaggi: 131
Iscritto il: gio 12 mar 2009, 21:10
Località: Carpaneto di Tizzano val Parma

Re: Vipera aspis

Messaggioda abocchi » ven 28 mag 2010, 6:34

Il biacco è molto aggressivo, una volta ne ho preso uno ma si agitava talmente che non sono riuscito a tenerlo.
Lo scorso anno ho filmato con una telecamera a spalla, Sony formato DVCAM, per qualche minuto due biacchi che si accoppiavano.
Erano talmente impegnati che nonostante fossero a 300 metri da casa mia ho fatto in tempo ad andare a casa a prendere la telecamera e tornare sul posto. Si sono allontanati poi in mezzo ad un boschetto sempre avvinghiati insieme, peccato che sul sito non si possono caricare i video, Antonio

renato
Messaggi: 323
Iscritto il: gio 29 mag 2008, 6:43

Re: Vipera aspis

Messaggioda renato » ven 28 mag 2010, 8:04

Il sottoscritto per i video utilizza You Tube, è l'unico modo per far vedere un video senza appesantire il server che ospita questo forum.
La procedura è abbastanza semplice: apri un account su You tube, ci carichi i video che vuoi, poi copi il link dei video che vuoi far vedere e li incolli nella mail che scrivi su questo forum.

Ciao
Renato

r.b.shrike
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17

Re: Vipera aspis

Messaggioda r.b.shrike » ven 4 giu 2010, 23:58

Piccolo contributo con piccola digitale.La belva se ne è poi andata con le sue gambe
Ciao Maurizio
P.S.
Se non disturbati questi rettili,possono tranquillamente convivere tra di noi,trai vasi di gerani ,sotto itappeti etc.
Allegati
IMG_0697a0001.JPG
IMG_0697a0001.JPG (46.73 KiB) Visto 7099 volte


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti