A mio parere sarebbe bene calmare il calore della discussione prima d'arrivare a toccare limiti inutili e dannosi.
Stefano fin dall'inizio del post ha detto che avrebbe svelato il luogo dell'avvistamento a chi glielo avesse richiesto tramite email, sinceramente non ho motivi per non credere che non sia vero. Probabilmente sarebbe bastato che qualcuno di noi glielo chiedesse e quindi sotto la propria responsabilità, se proprio ci teneva, l'avesse pubblicato sul taccuino.
Personalmente ritengo che vedere una qualche bella foto nello specifico di natura non faccia male a nessuno...anzi; soppratutto se il taccuino viene letto anche dagli alunni delle scuole.
L'importante è che chi scatta fotografie (e mi ci metto di mezzo pure io), sappia che "il fine non giustica il mezzo".
Saluti a tutti
Avvistamento interessante
-
- Messaggi: 173
- Iscritto il: sab 30 mag 2009, 22:35
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Avvistamento interessante
Mi dispiace la discussione sia arrivata a questo punto. Si sono raggiunti un livello ed un tono non consoni alla questione; ognuno ha il diritto di dire ciò che pensa, ma sempre restando entro i ranghi.
Non penso che Stefano volesse insegnare niente a nessuno, così come Guido non avesse intenzione di estromettere alcuno dal Taccuino; il problema è che spesso il mezzo informatico distorce i reali significati e le sfumature di un pensiero o di termini non del tutto appropriati. Un chiarimento telefonico, o ancora meglio dal vivo, sarebbe auspicabile.
Mi scuso per l'ennesima volta se entro in un ruolo non mio, ma siamo già così pochi a vivere nella e per la Natura, che le divisioni interne non possono far altro che nuocere alle nostre idee, alla nostra immagine, nonchè rovinare possibili belle amicizie.
Saluti,
Emanuele
Non penso che Stefano volesse insegnare niente a nessuno, così come Guido non avesse intenzione di estromettere alcuno dal Taccuino; il problema è che spesso il mezzo informatico distorce i reali significati e le sfumature di un pensiero o di termini non del tutto appropriati. Un chiarimento telefonico, o ancora meglio dal vivo, sarebbe auspicabile.
Mi scuso per l'ennesima volta se entro in un ruolo non mio, ma siamo già così pochi a vivere nella e per la Natura, che le divisioni interne non possono far altro che nuocere alle nostre idee, alla nostra immagine, nonchè rovinare possibili belle amicizie.
Saluti,
Emanuele
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: Avvistamento interessante
Nel mio piccolo sottoscrivo parola per parola quanto dice Emanuele. Scrivendo spesso è facile capirsi male, anche su altri siti o gruppi capitano malintesi e malumori, no? Sperando quindi in un chiarimento fra le parti sottoscrivo doppiamente la conclusione di Fior, cioè l'importanza di tenerci cari fra noi, siamo già pochini... Un saluto A TUTTI, Daniele
-
- Messaggi: 149
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 15:12
Re: Avvistamento interessante
Scusate, in questi due giorni non ho controllato il taccuino e mi rendo conto che è mancato, a un certo punto, un intervento da parte degli amministratori. In particolare potrebbe essere utili in questi casi fare riferimento al regolamento, ma, controllandolo, mi rendo conto che la questione delle segnalzioni sensibili non è ben sviluppata in questo importante strumento.
Propongo quindi di:
- chiudere qui la discussione sull'"avvistamento interessante", con tanti auguri di buon viaggio al nostro falco pescatore;
- trasferirci su "varie", dova aprirò un argomento di discussione sull'aggiornamento del regolamento, per specificare meglio obblighi e divieti sulla localizzazione delle segnalazioni;
- ratificare poi tra qualche settimana il nuovo regolamento, in un incontro non virutuale ma reale. Come l'altra volta io posso pensare algi alcolici.
Bene, quindi per ora appuntamento a tutti nella sezione "Varie"!
Propongo quindi di:
- chiudere qui la discussione sull'"avvistamento interessante", con tanti auguri di buon viaggio al nostro falco pescatore;
- trasferirci su "varie", dova aprirò un argomento di discussione sull'aggiornamento del regolamento, per specificare meglio obblighi e divieti sulla localizzazione delle segnalazioni;
- ratificare poi tra qualche settimana il nuovo regolamento, in un incontro non virutuale ma reale. Come l'altra volta io posso pensare algi alcolici.
Bene, quindi per ora appuntamento a tutti nella sezione "Varie"!
Re: Avvistamento interessante
Bene!....
Concordo con Ottolini e invito a discutere gli amici ornitologi e non, dei limiti e delle possibilità che il taccuino offre!
RINGRAZIO E MI ASSOCIO A chi ha introdotto degli elementi di moderazione nel dibattito!
(MI VERREBBE qualche battuta sull'identità di genere prevalente nel taccuino...... ma non voglio esagerare!!!
)
CarlaP
Concordo con Ottolini e invito a discutere gli amici ornitologi e non, dei limiti e delle possibilità che il taccuino offre!
RINGRAZIO E MI ASSOCIO A chi ha introdotto degli elementi di moderazione nel dibattito!
(MI VERREBBE qualche battuta sull'identità di genere prevalente nel taccuino...... ma non voglio esagerare!!!


CarlaP
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: Avvistamento interessante
Sì, ci voleva un Enrico-Yanez, con la sua flemma e pragmatismo inglesi.
Mi chiedo solo se i numerosi refusi tipografici fossero dovuti al suo proverbiale carico di impegni o alla scorta di alcolici che poi dovrebbe portare alla riunione...
Comunque questo non ha inficiato la saggezza della proposta!
Daniela
Mi chiedo solo se i numerosi refusi tipografici fossero dovuti al suo proverbiale carico di impegni o alla scorta di alcolici che poi dovrebbe portare alla riunione...
Comunque questo non ha inficiato la saggezza della proposta!
Daniela
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti