Il "Capinero" dal 23 febbraio ha un compagno..si dividono amorevolmente due davanzali ..ed anche l'onere di scacciare gli importuni.
Da oggi i Verdoni sono 3 è arrivata una nuova coppia.Verosimilmente credo si fermeranno..quando assaggiano la Ns.cucina non
abbandonano più il ristorante.
Nuovo ospite a pranzo...
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Nuovo ospite a pranzo...
Da ieri, e per la prima volta quest'anno, capinera femmina a presidiare allo stesso tempo due mangiatoie distanti pochi metri, svolazzando a scacciare intrusi a destra e sinistra. In contemporanea è comparso anche un maschio di capinera, molto meno aggressivo della femmina verso le altre specie e più che altro intento a "sfruttare" la territorialità imposta dalla femmina per farsi coraggioso e nutrirsi in mangiatoia, perfino a terra, dove non l'avevo mai osservato.
Ciao,
Emanuele
Ciao,
Emanuele
- Allegati
-
- Femmina di Capinera che presidia la mangiatoia.
- capinera_f_mangiatoia.jpg (232.59 KiB) Visto 5778 volte
-
- Maschio di Capinera in mangiatoia a terra.
- capinera_m_mangiatoia.jpg (254.15 KiB) Visto 5778 volte
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: lun 16 mar 2015, 11:45
Re: Nuovo ospite a pranzo...
Faccio il mio esordio dicendo che purtroppo il vento e la pioggia di ieri hanno letteralmente smontato la mia mangiatoia davanti all'ufficio
appena smette vedrò se c'è qualcosa di recuperabile...
Però tutto sommato sono più che soddisfatto dalla costante presenza di ospiti ghiotti e dalla notevole varietà degli stessi! Da fine novembre quando l'ho allestita ad oggi ho potuto osservare:
- Cinciarelle e Cinciallegre (sempre presenti in grande numero)
- Pettirossi (uno fisso e due o tre che occasionalmente si facevano scacciare)
- Fringuelli (attendevano pazientemente che una cincia si facesse sfuggire qualcosa)
- Scriccioli (che cercavano di elemosinare qualcosa che cascava per terra)
- Capinere (una coppia giunta alla fine di febbraio, da quando sono arrivati la femmina scaccia tutti gli altri)
- Regolo (per dieci giorni veniva regolarmente, così piccolo che nemmeno il pettirosso riusciva a farlo sloggiare, si insinuava tra i rami dei cipressi e mangiava il grasso dalla pallina)
- Lui piccolo (a dire la verità non l'ho mai visto mangiare effettivamente, però tre o quattro volte è venuto a curiosare)
- Codirosso spazzacamino (un paio di volte ha provato ad avvicinarsi nonostante cince e pettirosso)
- Merli (specialmente a fine gennaio, cercavano invano di arrampicarsi sulla recinzione per beccare la palla di grasso)
- Gazze (scacciando tutti i presenti)
- Ghiandaia (l'ho riconosciuta dalla caciara)

Però tutto sommato sono più che soddisfatto dalla costante presenza di ospiti ghiotti e dalla notevole varietà degli stessi! Da fine novembre quando l'ho allestita ad oggi ho potuto osservare:
- Cinciarelle e Cinciallegre (sempre presenti in grande numero)
- Pettirossi (uno fisso e due o tre che occasionalmente si facevano scacciare)
- Fringuelli (attendevano pazientemente che una cincia si facesse sfuggire qualcosa)
- Scriccioli (che cercavano di elemosinare qualcosa che cascava per terra)
- Capinere (una coppia giunta alla fine di febbraio, da quando sono arrivati la femmina scaccia tutti gli altri)
- Regolo (per dieci giorni veniva regolarmente, così piccolo che nemmeno il pettirosso riusciva a farlo sloggiare, si insinuava tra i rami dei cipressi e mangiava il grasso dalla pallina)
- Lui piccolo (a dire la verità non l'ho mai visto mangiare effettivamente, però tre o quattro volte è venuto a curiosare)
- Codirosso spazzacamino (un paio di volte ha provato ad avvicinarsi nonostante cince e pettirosso)
- Merli (specialmente a fine gennaio, cercavano invano di arrampicarsi sulla recinzione per beccare la palla di grasso)
- Gazze (scacciando tutti i presenti)
- Ghiandaia (l'ho riconosciuta dalla caciara)
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: Nuovo ospite a pranzo...
Complimenti per la passione e dedizione,però hai dimenticato di indicare il luogo (Città,provincia..)
ciao Maurizio
ciao Maurizio
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: lun 16 mar 2015, 11:45
Re: Nuovo ospite a pranzo...
Pardon!
Parma area ex Salamini!
Parma area ex Salamini!
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Nuovo ospite a pranzo...
Michele, benvenuto sul Taccuino! E anche se ti dai per "Disperso", conoscendoti so bene l'ottimo contributo che potrai dare al forum!
Come già ti avevo detto a voce, davvero interessanti le presenze di regolo e luì piccolo. Noto invece l'assenza dei codibugnoli.
Ciao,
Emanuele

Come già ti avevo detto a voce, davvero interessanti le presenze di regolo e luì piccolo. Noto invece l'assenza dei codibugnoli.
Ciao,
Emanuele
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: lun 16 mar 2015, 11:45
Re: Nuovo ospite a pranzo...
Grazie ^^
Si, i codibugnoli mi hanno un po deluso... fino a inizio novembre li vedevo e sentivo passare tutti i giorni, un gruppetto di cinque o sei almeno due o tre volte al giorno davanti alla finestra, proprio dove ora c'è la mangiatoia (infatti in parte era dovuto alla loro presenza il mio desiderio di costruirla); però da quel momento non si sono più visti....
Forse sono stati impauriti dalla presenza di atri uccelli più massicci?
Si, i codibugnoli mi hanno un po deluso... fino a inizio novembre li vedevo e sentivo passare tutti i giorni, un gruppetto di cinque o sei almeno due o tre volte al giorno davanti alla finestra, proprio dove ora c'è la mangiatoia (infatti in parte era dovuto alla loro presenza il mio desiderio di costruirla); però da quel momento non si sono più visti....
Forse sono stati impauriti dalla presenza di atri uccelli più massicci?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti