In effetti dalla foto della Cincia non si capisce bene se c'è una macchia bianca (in tal caso è C. mora - sembra un gioco di parole) o un riflesso di luce (come l'ho interpretato io). Per i limicoli date un aiutino del tipo: becco corto o becco lungo?
Ciao.
Luigi
Chiesuole Parco del Taro con volpe e ornitoquiz
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Chiesuole Parco del Taro con volpe e ornitoquiz
Luigi Ghillani ha scritto:In effetti dalla foto della Cincia non si capisce bene se c'è una macchia bianca (in tal caso è C. mora - sembra un gioco di parole) o un riflesso di luce (come l'ho interpretato io). Per i limicoli date un aiutino del tipo: becco corto o becco lungo? Ciao.
Luigi
La macchia bianca non c'è nella Cincia Limicoli un aiutone: becco lungo all'insù (si riposano e quindi non si può vedere)
.Daniela Monteverdi ha scritto:La cincia, secondo me, è una mora.Non si capisce se ha la macchia bianca sulla nuca, però alla mia mangiatoia, in città, vengono le more, che tra l'altro d'estate non ci sono. Invece le bigie le ho viste solo sulle Alpi e ci sono tutto l'anno. Sul resto per ora non oso pronunciarmi:troppo difficili, devo studiare e al momento non ho tempo. Saluti e buon inverno a tutti Daniela
La Cincia mora, leggo nei sacri testi del S.O. nidifica principalmente nelle conifere e nel parmense il punto più basso è ai Boschi di Carrega, la Cincia bigia è più diffusa. Per complicare le cose sulle Alpi abbiamo una terza specie che è la Cincia (bigia) alpestre quasi identica alla nostra bigia.
La cincia mora ha una colorazione grigio ardesia ed il cappuccio nero bluastro, la bigia (come dice il nome stesso è più marroncino). La mora ha una pettorina molto estesa, la bigia una piccola macchia nera sotto il becco.
Il panettone me lo mangio io.

a Luigi il premio di consolazione per aver indovinato anche Peppola e Pociglione.
Saluti
Giuliano Gerra
- Allegati
-
- G_G_4139.JPG (122.91 KiB) Visto 3409 volte
-
- MAC12603.JPG (276.62 KiB) Visto 3409 volte
-
- MAC12299.JPG (185.39 KiB) Visto 3409 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Chiesuole Parco del Taro con volpe e ornitoquiz
Ultimo tentativo: Pantana.
O mi sono impantanato?
Quindi Cincia bigia andava bene.
Ciao.
Luigi
O mi sono impantanato?
Quindi Cincia bigia andava bene.
Ciao.
Luigi
Re: Chiesuole Parco del Taro con volpe e ornitoquiz
Bravo Luigi, con qualche spintarella sei arrivato in fondo, quindi gli uccelli erano:
- Peppola (simile al Fringuello)
- Cincia bigia
- Porciglione (rallide)
- Pantana (uno dei pochi limicoli che sverna al Parco del Taro, nonchè uno dei pochi siti dell'entroterra E.R. ove la Pantana sverna)
Saluti a tutti
Giuliano Gerra
- Peppola (simile al Fringuello)
- Cincia bigia
- Porciglione (rallide)
- Pantana (uno dei pochi limicoli che sverna al Parco del Taro, nonchè uno dei pochi siti dell'entroterra E.R. ove la Pantana sverna)
Saluti a tutti
Giuliano Gerra
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: Chiesuole Parco del Taro con volpe e ornitoquiz
Piccola spintarella???..
Un saluto (spinto )
Maurizio



Un saluto (spinto )

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti