Queste sono antenne! (Lymantria dispar)

picollo
Messaggi: 613
Iscritto il: mar 27 mag 2008, 21:05
Località: Collecchio

Queste sono antenne! (Lymantria dispar)

Messaggioda picollo » dom 15 set 2013, 21:22

A questo maschietto di Lymantria dispar non mancano certo le antenne per cercare di captare nell'aria la presenza di qualche femmina. Ha un notevole dimorfismo sessuale: le femmine sono più grandi e biancastre, mentre i maschi sono brunastri e hanno queste antenne bipennate sviluppatissime che nelle femmine si riducono a poco più che un filo. In effetti ho sempre incontrato esemplari maschi che sono quelli che vagano di più, mentre le femmine molto più grandi stanno pigramente posate sulla corteccia degli alberi in attesa di accoppiarsi. Dopo depongono fino a 500 uova tutte insieme sulla corteccia proteggendole con un coscinetto giallo feltroso. I bruchi sono gregari, polifagi, e molto dannosi, tanto da defogliare completamente gli alberi che attaccano, motivo per cui questa falena è stata inserita nell'elenco delle 100 specie più dannose al mondo.
Non so quanto sia diffusa qui da noi, magari chi si occupa di alberi e foreste potrà darci qualche notizia relativa alla nostra provincia.
Allegati
Lymantria-dispar-20130817-008-JOGf.jpg
Lymantria-dispar-20130817-008-JOGf.jpg (148.4 KiB) Visto 2632 volte
Lymantria-dispar-20100816-001-JWf.jpg
Lymantria-dispar-20100816-001-JWf.jpg (166.17 KiB) Visto 2632 volte
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it

Luigi Ghillani
Messaggi: 1234
Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01

Re: Queste sono antenne! (Lymantria dispar)

Messaggioda Luigi Ghillani » lun 16 set 2013, 8:36

Osservazione spettacolare! Per non dire della foto.
Luigi

Raffaeletrek
Messaggi: 289
Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08

Re: Queste sono antenne! (Lymantria dispar)

Messaggioda Raffaeletrek » lun 16 set 2013, 17:49

Bellissima osservazione e bellissime foto.
Raffaele


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti