Buongiorno a tutti! scusate la segnalazione un po' tardiva, ma i soliti problemi con internet...
Il primo o secondo sabato di novembre, verso le 11:30, sul parapetto nord del Ponte di Mezzo un piccolo (5 o 6 cm) geco si crogiolava al Sole. Era molto vitale e attivo, ma non sembrava avere il minimo timore delle decine di persone che gli passavano accanto (ignare di lui) sul marciapiedi.
Purtroppo non avevo con me la macchina fotografica.
Gechi in città
Re: Gechi in città
Peccato non ci siano foto, ne bastava anche una fatta con il telefonino...
Il voluminoso "Atlante degli Anfibi e dei Rettili d'Italia", a cura di R. Sindaco, G. Doria, E. Razzetti e F. Bernini, Polistampa 2006, che potete trovare presso la Biblioteca Civica, per la provincia di Parma cita solo il Geco comune Tarentola mauritanica (introdotto?).
La tipica posizione del Geco comune durante il giorno è a testa in giù, col corpo nero, intento a riscaldarsi al sole, a pochi centimetri dall'ingresso della propria tana: quindi, finché dura il tiepido solo di questi giorni, è bene tornare sul ponte di Mezzo per fotografarlo!
Ciao
Franco Roscelli
Il voluminoso "Atlante degli Anfibi e dei Rettili d'Italia", a cura di R. Sindaco, G. Doria, E. Razzetti e F. Bernini, Polistampa 2006, che potete trovare presso la Biblioteca Civica, per la provincia di Parma cita solo il Geco comune Tarentola mauritanica (introdotto?).
La tipica posizione del Geco comune durante il giorno è a testa in giù, col corpo nero, intento a riscaldarsi al sole, a pochi centimetri dall'ingresso della propria tana: quindi, finché dura il tiepido solo di questi giorni, è bene tornare sul ponte di Mezzo per fotografarlo!
Ciao
Franco Roscelli
Re: Gechi in città
IL 17/08/08 nel centro di Traversetolo (via D'Annunzio) ho fotografato un geco lungo poco più di 9 cm.
Si trattava di un geco verrucoso e sulla base di quanto riferitomi dal Sig. Marco Montepietra la specie sembra diffusa in zona (almeno presso gli edifici più vecchi) e si riproduce regolarmente già da diversi anni.
La specie è segnalata già da diversi anni anche nel Modenese con colonie stabili e riproduttive.
Per il Reggiano ho diverse segnalazioni, anche recenti, di gechi, ma l'unico esemplare che ho potuto osservare proveniva dalla Martinica ed appartiene ad una specie non identificata.
(qualcuno può dirmi come faccio ad inserire le immagini nel messaggio!!!)
BUON ANNO A TUTTI!
Si trattava di un geco verrucoso e sulla base di quanto riferitomi dal Sig. Marco Montepietra la specie sembra diffusa in zona (almeno presso gli edifici più vecchi) e si riproduce regolarmente già da diversi anni.
La specie è segnalata già da diversi anni anche nel Modenese con colonie stabili e riproduttive.
Per il Reggiano ho diverse segnalazioni, anche recenti, di gechi, ma l'unico esemplare che ho potuto osservare proveniva dalla Martinica ed appartiene ad una specie non identificata.
(qualcuno può dirmi come faccio ad inserire le immagini nel messaggio!!!)
BUON ANNO A TUTTI!
Re: Gechi in città
Osservazione molto interessante, per mandare la foto devi cliccare in basso sulla scheda INVIA ALLEGATO e caricare l'immagine
ciao
Franco
ciao
Franco
Re: Gechi in città
Grazie!
Di seguito le foto del geco verrucoso di Traversetolo.
Di seguito le foto del geco verrucoso di Traversetolo.
- Allegati
-
- geco2.jpg (183.19 KiB) Visto 7027 volte
Re: Gechi in città
Molto interessanti queste osservazioni di gechi, e per la verità ne ignoravo completamente la presenza in provincia.
Faccio outing e contribuisco alle discussioni segnalando l'avvistamento (almeno un anno fa)di un geco di consistenti dimensioni (oltre 10 cm) dal colore molto chiaro, quasi giallino trasparente, all'interno del palazzo dove abito in zona ospedale maggiore a Pr.
Dalle verifiche fatte non mi sembrava appartenere alle specie italiane quindi presumo fosse scappato da un terrario e cmq non l'ho più visto.
A questo punto mi sorge il dubbio, anche perchè i gechi possono cambiare leggermente il colore della pelle per mimetizzarsi meglio con l'ambiente e il soggetto che ho visto stava in un corridoio tinteggiato di bianco.
Tentai anche di prenderlo, ma la velocità del soggetto era impressionante e quindi lho lasciato dove stava.
Ciao a tutti.
Renato
Faccio outing e contribuisco alle discussioni segnalando l'avvistamento (almeno un anno fa)di un geco di consistenti dimensioni (oltre 10 cm) dal colore molto chiaro, quasi giallino trasparente, all'interno del palazzo dove abito in zona ospedale maggiore a Pr.
Dalle verifiche fatte non mi sembrava appartenere alle specie italiane quindi presumo fosse scappato da un terrario e cmq non l'ho più visto.
A questo punto mi sorge il dubbio, anche perchè i gechi possono cambiare leggermente il colore della pelle per mimetizzarsi meglio con l'ambiente e il soggetto che ho visto stava in un corridoio tinteggiato di bianco.
Tentai anche di prenderlo, ma la velocità del soggetto era impressionante e quindi lho lasciato dove stava.
Ciao a tutti.
Renato
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti