Messaggioda Emanuele Fior » gio 28 feb 2013, 9:10
Ciao Giampy,
Dire lupo o cane sarebbe troppo facile, però è anche l'unica cosa che mi viene in mente. Data la superficie ghiacciata e lo strato inferiore farinoso della neve, le orme sono indistinguibili, però, come giustamente notavi, non sono molti gli animali che dispongono le zampe quasi perfettamente in linea. I canidi sono tra i pochi. In realtà in questo caso si tratterebbe di un animale che si muove al trotto e poggia le impronte posteriori esattamente dove ha messo le anteriori, ulteriormente rendendo incomprensibile la sagoma dell'impronta. L'allineamento, solitamente non perfetto, è estremizzato volontariamente in presenza di neve alta, ovviamente per fare meno fatica, poggiando le posteriori dove appena battuto. In realtà può essere anche un cane di grossa taglia (a fianco alla traccia mi pare di intravedere una strada), quindi per distinguere davvero il proprietario della pista sarebbe stato necessario seguirla per un po' per raccogliere ulteriori particolari. Escluderei però la volpe per la grandezza e la forma delle impronte e perché si sarebbe dovuto notare, nella neve alta, lo schiacciamento della neve provocato dal corpo, essendo la volpe un animale a zampa corta.
Saluti,
Emanuele