Coluber viridiflavus

anguis
Messaggi: 254
Iscritto il: gio 10 set 2009, 22:12

Coluber viridiflavus

Messaggioda anguis » mar 24 lug 2012, 20:47

Ho sorpreso questo giovane esemplare di biacco nel mio cortile, ottima occasione per fotografarlo, catturarlo (era molto mordace!) e successivamente liberarlo lontano dalle abitazioni in quanto se sorpreso da altri umani di mia conoscenza, sicuramente sarebbe stato classificato come "velenosissima vipera" e di conseguenza bastonato a morte con relativa esibizione al volgo delle spoglie ed elezione ad eroe salvatore del paese al bastonatore di turno. Brutta bestia l'ignoranza. ciao, anguis
Allegati
biacco 2.JPG
biacco 2.JPG (170.95 KiB) Visto 2970 volte
biacco 1.JPG
biacco 1.JPG (170.72 KiB) Visto 2970 volte

daniele ronconi
Messaggi: 625
Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27

Re: Coluber viridiflavus

Messaggioda daniele ronconi » mar 24 lug 2012, 21:37

Anguis, a prima vista ero solo sicuro che non fosse un biacco, ma ho dovuto fare qualche ricerca per capire cosa fosse: al 90% è un giovane saettone (Elaphe longissima), osservazione ancor più interessante, tra l'altro, poiché quest'ultima è specie assai meno comune del biacco (al bisòn!). Ti metto il link con il sito Naturamediterraneo: http://www.naturamediterraneo.com/forum ... IC_ID=8497. Confermi?

anguis
Messaggi: 254
Iscritto il: gio 10 set 2009, 22:12

Re: Coluber viridiflavus

Messaggioda anguis » mer 25 lug 2012, 13:23

Mi sa che hai centrato la classificazione, sembra proprio E. Longissima e visto che vivono dalle mie parti, vedrò di scovare un esemplare adulto, ciao
Anguis

Emanuele Fior
Messaggi: 724
Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56

Re: Coluber viridiflavus

Messaggioda Emanuele Fior » mer 25 lug 2012, 22:23

Confermo Saettone. Bellissime foto!


Ciao,
Emanuele


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti