Chiesuole con Tarabuso ed altro

g.gerra
Messaggi: 349
Iscritto il: sab 2 ago 2008, 7:24

Chiesuole con Tarabuso ed altro

Messaggioda g.gerra » sab 19 nov 2011, 20:30

Saluti a tutti
approfittando della mattinata fresca :twisted: Renato ha deciso di inanellare e così alle 6,30 con -3C° ci siamo trovati alle Chiesuole.
Atmosfera molto affascinante con la calda luce del sole che sorgeva sul canneto brinato e la nebbia che si diradava congelando le ragnatele (e pure noi).
Non molti gli uccelli inanellati, soprattutto Migliarini di palude. Per le osservazioni invece di notevole il Tarabuso (foto mia vecchia fatta a Torrile), poi molti Porciglioni, Pavoncelle, aironi vari, Cormorani scatenati nella pesca subacquea (in apnea), Alzavole e Canapiglie (di cui metterò le foto su messaggi a seguire per chi si vuole dilettare nel riconoscimento) oltre a diverse specie più comuni.
Anche domenica l'Oasi sarà aperta nei soliti orari.
Alla prossima
Giuliano Gerra
Allegati
MAC27340.JPG
MAC27340.JPG (210.47 KiB) Visto 5491 volte
MAC27357.JPG
MAC27357.JPG (262.86 KiB) Visto 5491 volte
MAC27369.JPG
MAC27369.JPG (191.73 KiB) Visto 5491 volte

g.gerra
Messaggi: 349
Iscritto il: sab 2 ago 2008, 7:24

Re: Chiesuole con Tarabuso ed altro

Messaggioda g.gerra » sab 19 nov 2011, 20:34

alcune foto della brinata
Giuliano
Allegati
MAC27350.JPG
MAC27350.JPG (246 KiB) Visto 5490 volte
MAC27348.JPG
MAC27348.JPG (352.08 KiB) Visto 5490 volte
MAC27346.JPG
MAC27346.JPG (337.16 KiB) Visto 5490 volte

g.gerra
Messaggi: 349
Iscritto il: sab 2 ago 2008, 7:24

Re: Chiesuole con Tarabuso ed altro

Messaggioda g.gerra » sab 19 nov 2011, 20:39

Anatre e cormorano
Giuliano
Allegati
MAC27407.JPG
MAC27407.JPG (239.08 KiB) Visto 5490 volte
MAC27413.JPG
MAC27413.JPG (388.19 KiB) Visto 5490 volte
MAC27391.JPG
MAC27391.JPG (421.88 KiB) Visto 5490 volte

g.gerra
Messaggi: 349
Iscritto il: sab 2 ago 2008, 7:24

Re: Chiesuole con Tarabuso ed altro

Messaggioda g.gerra » sab 19 nov 2011, 20:47

e per finire un A. Cenerino, Pavoncella e Tarabuso (gli ultimi due fatti a Torrile in passato)
Basta non metto più :lol:

Saluti di nuovo
Giuliano
Allegati
MAC27375.JPG
MAC27375.JPG (227.99 KiB) Visto 5488 volte
MAC22230.JPG
MAC22230.JPG (170.98 KiB) Visto 5488 volte
GG2_8833.JPG
GG2_8833.JPG (267.49 KiB) Visto 5488 volte

Emanuele Fior
Messaggi: 724
Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56

Re: Chiesuole con Tarabuso ed altro

Messaggioda Emanuele Fior » lun 21 nov 2011, 18:37

In effetti negli ultimi mesi, sempre agli ordini di Renato, abbiamo svolto parecchie intense sessioni di inanellamento a scopo scientifico in quel di Chiesuole, in ottima compagnia, sia umana che animale. Il luogo si presta infatti a piacevoli e coinvolgenti giornate in amicizia, ma offre anche interessanti catture, sia di specie comuni come cince, codibugnoli, pettirossi, merli, ma anche di altre relativamente meno frequenti, e soprattutto legate alle zone umide, quali migliarini di palude, martin pescatori, forapaglie.
Ecco poche immagini in ordine sparso tratte da alcune delle giornate di inanellamento.

Ciao!
Emanuele

P.S. Nella foto scattata dall'amico bresciano Luca, si nota anche un curioso atteggiamento del martin pescatore, apparentemente morto. In realtà si tratta di una strategia difensiva, detta tanatosi, messa in atto da alcune specie, tra cui il Martino, per sembrare morti e dunque scoraggiare il predatore di turno dall'attacco. Infatti molti predatori non si nutrono di carogne che potrebbero essere in stato di decomposizione, dunque tossiche. Noi abbiamo approfittato della cosa per pesarlo... :)
Allegati
Picchio rosso minore mod..jpg
Picchio rosso minore
Picchio rosso minore mod..jpg (227.54 KiB) Visto 5454 volte
Migliarino di palude mod..jpg
Migliarino di palude
Migliarino di palude mod..jpg (160.74 KiB) Visto 5454 volte
Fiorrancino-Firecrest.jpg
Fiorrancino
Fiorrancino-Firecrest.jpg (244.17 KiB) Visto 5454 volte

Emanuele Fior
Messaggi: 724
Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56

Re: Chiesuole con Tarabuso ed altro

Messaggioda Emanuele Fior » lun 21 nov 2011, 18:38

Ecco il martino!
Allegati
Martin pescatore_foto L. Ilahiane.jpg
Martin pescatore - tanatosi. Foto: Luca Ilahiane
Martin pescatore_foto L. Ilahiane.jpg (186.15 KiB) Visto 5454 volte

Luigi Ghillani
Messaggi: 1234
Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01

Re: Chiesuole con Tarabuso ed altro

Messaggioda Luigi Ghillani » lun 21 nov 2011, 21:15

Svegliati Martino!

Emanuele Fior
Messaggi: 724
Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56

Re: Chiesuole con Tarabuso ed altro

Messaggioda Emanuele Fior » sab 26 nov 2011, 20:32

Ciao!
Questa mattina ultima sessione di inanellamento alle Chiesuole per il 2011.
Non molte le catture: cince, codibugnoli, pochi pettirossi e qualche migliarino.

In compenso si è mostrato, se pure per brevi istanti, l'elusivo tarabuso...

Alla prossima.
Emanuele
Allegati
airone bianco maggiore.jpg
airone bianco maggiore.jpg (149.98 KiB) Visto 5370 volte
tarabuso_volo2.jpg
tarabuso_volo2.jpg (306.39 KiB) Visto 5370 volte
tarabuso_p.p..jpg
tarabuso_p.p..jpg (131.02 KiB) Visto 5370 volte

g.gerra
Messaggi: 349
Iscritto il: sab 2 ago 2008, 7:24

Re: Chiesuole con Tarabuso ed altro

Messaggioda g.gerra » dom 27 nov 2011, 11:28

Bravo Emanuele
il tarabuso è particolarmente elusivo ed è molto difficile da fotografare anche se in alcuni casi, confidando sul proprio mimetismo si mette in posizioni esposte come in questo caso in un campo con qualche stelo d'erba secca http://www.justbirds.org/Italia/Great%20bittern.htm piuttosto pericolose.
Probabilmente i tarabusi a Chiesuole sono almeno 2.

Saluti
Giuliano Gerra


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti