colonne verticali moscerini

Giada16
Messaggi: 3
Iscritto il: mer 9 giu 2010, 10:56

colonne verticali moscerini

Messaggioda Giada16 » mer 9 giu 2010, 11:00

Ciao a tutti,
ho notato lungo la tangenziale di milano (ma credo si verifichi anche altrove) che all'ora del tramonto si creano nubi verticali di moscerini esattamente sopra gli alberi. Sono nubi strette e lunghe e sembrano quasi fumo che esce dagli alberi. Vorrei sapere se qualcuno mi sa dire perchè succede...
grazie mille!
Giada

g.gerra
Messaggi: 349
Iscritto il: sab 2 ago 2008, 7:24

Re: colonne verticali moscerini

Messaggioda g.gerra » mer 9 giu 2010, 11:54

è un fenomeno legato alla riproduzione di una famiglia di moscerini, i chironomidi, che sotto trovi ben descritto (da wikipedia):

L'etologia degli adulti è caratterizzata dall'aggregazione dei maschi, ai fini dell'accoppiamento, in densi sciami danzanti di forma conica e di alcuni metri di altezza, in zone prossime ai siti natali. Questi sciami si spostano, spesso attratti dalla luce, dagli oggetti, dalle persone e sono in genere causa di disagi se non di danno vero e proprio.

saluti
giuliano gerra

Giada16
Messaggi: 3
Iscritto il: mer 9 giu 2010, 10:56

Re: colonne verticali moscerini

Messaggioda Giada16 » mer 9 giu 2010, 14:27

Grazie mille!
Ma quindi vuol dire che i "siti natali" sono gli alberi e stan tutti lì a danzare per l'accoppiamento?
Incredibile... è davvero un fenomeno impressionante!
Ma c'è un motivo per cui stanno proprio sopra gli alberi e perchè appaiono solo al tramonto?

grazie mille

Enrico Ottolini
Messaggi: 149
Iscritto il: gio 22 mag 2008, 15:12

Re: colonne verticali moscerini

Messaggioda Enrico Ottolini » mer 9 giu 2010, 15:59

I "siti natali" dei chironomidi sono ambienti acquatici, anche piccoli, come le pozze temporanee o i fossi. La loro vita larvale si svolge infatti nell'acqua.

Enrico

g.gerra
Messaggi: 349
Iscritto il: sab 2 ago 2008, 7:24

Re: colonne verticali moscerini

Messaggioda g.gerra » mer 9 giu 2010, 16:01

sarà una specie di happy hour per moscerini ???
ciao
giuliano

Giada16
Messaggi: 3
Iscritto il: mer 9 giu 2010, 10:56

Re: colonne verticali moscerini

Messaggioda Giada16 » mer 9 giu 2010, 21:28

ma scusa, quindi dovrebbero fare ste colonne sugli stagli invece che sugli alberi?? quindi quello che fanno sugli alberi non è quello che hai spiegato tu, no?


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti