a proposito di lupi

anguis
Messaggi: 254
Iscritto il: gio 10 set 2009, 22:12

a proposito di lupi

Messaggioda anguis » dom 21 feb 2010, 23:20

allego 2 foto di impronte che sembrano corrispondere alle descrizioni tipiche di tracce del lupo.Rilevazione del 21 feb 2010 Monte Buscarello 700 mt s.l.m. comune di Pellegrino P.
potrebbe essere?
ciao anguis
Allegati
tracce 3.JPG
la matita è lunga 9 cm
tracce 3.JPG (111.36 KiB) Visto 3022 volte
tracce 1.JPG
andamento rettilineo
tracce 1.JPG (81.47 KiB) Visto 3022 volte

enrico bocchi
Messaggi: 771
Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28

Re: a proposito di lupi

Messaggioda enrico bocchi » lun 22 feb 2010, 7:41

Anche se non so quant'è lunga la matita, direi che queste tracce sono convincenti; l'animale che le ha lasciate era transitato di lì non la notte precedente, ma almeno due notti prima, perchè la neve nell'impronta è sciolta e poi rigelata.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com

Emanuele Fior
Messaggi: 724
Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56

Re: a proposito di lupi

Messaggioda Emanuele Fior » lun 22 feb 2010, 13:25

Dimensioni e forma dell'impronta, linearità della pista e quota (fosse stato ancora un pò più in alto la sicurezza sarebbe maggiore) farebbero propendere per il lupo. Dalla prima foto, però, non riesco a capire se si sia impresso o meno il ponte carnoso (sottile lembo di carne che unisce alla base i cuscinetti delle due dita centrali, presente nella quasi totalità dei lupi, al contrario molto raro nei cani). Ricordi se ci fosse, magari più visibile in altre impronte?

Ciao,
Emanuele

anguis
Messaggi: 254
Iscritto il: gio 10 set 2009, 22:12

Re: a proposito di lupi

Messaggioda anguis » lun 22 feb 2010, 17:54

la lunghezza della matita è 9 cm(vedi didascalia) per avere il metro di paragone,purtroppo non ho fatto caso all'impronta del ponte tra le due dita ma non mancherò di farlo al prossimo avvistamento perchè è mia intenzione tenere monitorata la zona.
grazie ciao.anguis


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti