Il 16 maggio hanno tagliato il grande appezzamento a foraggio che vedo dal balcone di casa mia. C'erano diversi frequentatori fra i quali almeno un paio di grossi rapaci. Questo in particolare mi ha lasciato un po' dubbioso sia per la colorazione sia per le proporzioni coda/ali sia per la colorazione. Si tratta della solita poiana, magari in fase scura o è altro? Qui ve la mostro in picchiata quando ha poi catturato penso un roditore che poi si sbecchettava anche in volo e ripresa anche di fronte e di profilo. Purtroppo era piuttosto lontana e le foto sono dei forti crop e quindi bisogna accontentarsi...
Grazie a chi mi darà il suo parere.
La solita poiana?
La solita poiana?
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Re: La solita poiana?
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Re: La solita poiana?
Sergio, non è proprio la solita Poiana ma un Nibbio bruno!
Riconoscibile per la coda arcuata (ma non troppo), il capo grigiastro, la colorazione uniformemente scura del petto (la Poiana ha sempre una V chiara sul petto).
Ciao
Franco
Riconoscibile per la coda arcuata (ma non troppo), il capo grigiastro, la colorazione uniformemente scura del petto (la Poiana ha sempre una V chiara sul petto).
Ciao
Franco
Re: La solita poiana?
subbuteo ha scritto:Sergio, non è proprio la solita Poiana ma un Nibbio bruno!
Riconoscibile per la coda arcuata (ma non troppo), il capo grigiastro, la colorazione uniformemente scura del petto (la Poiana ha sempre una V chiara sul petto).
Ciao
Franco
Grazie Franco per la buona notizia, così aggiungo al mio archivio fotografico degli uccelli "parmensi" il numero 82, buona parte dei quali fotografati dal balcone di casa mia...
Intanto aggiungo qui una foto in virata che evidenzia alcuni dei particolari che tu hai indicato.
Che non si trattasse della solita poiana ne ero convinto (per questo ho fatto il post

Inoltre per cercare di avvicinare un po' il soggetto ero rientrato in casa a montare il duplicatore e nel frattempo la situazione era cambiata e in volo vedevo due rapaci, anche loro piuttosto lontani, ma che mi sembravano, questi sì, due Poiane, forse una coppia.Da qui l'accentuarsi dei miei dubbi. Metto una foto (di qualità ancora peggiore vista l'aggiunta del 1.4X) anche di queste per avere una conferma.
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Re: La solita poiana?
Coppia di Poiane
Esatto, si intravede la V chiara sul petto, oltre al disegno diverso sulle ali
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: La solita poiana?
Cribbio!
Hai beccato anche il Nibbio.
L
Hai beccato anche il Nibbio.
L
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti