Rana italica
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Rana italica
Sabato, insieme a Silvana, sui monti di Bardi, in un mini laghetto a 1215 m di altitudine, abbiamo potuto osservare le Rane appenniniche (Rana italica), con le uova appena deposte. Situazione climatica di inizio primavera, con chiazze di neve a circondare ancora il laghetto. Per noi è stata una prima volta incontrarle in questa fase della loro esistenza, condividiamo quindi con gli amici del Taccuino un paio di immagini di questo spettacolo di vita interessante. Un saluto a tutti.
- Allegati
-
- Rana italica.jpg (142.76 KiB) Visto 2880 volte
-
- Rana italica uova.jpg (132.35 KiB) Visto 2880 volte
Re: Rana italica
Ho caricato le foto, citando l'autore, nella sezione anfibi del portale http://www.ornitho.it.
Mi ha risposto il validatore degli anfibi Edoardo Razzetti con questo messaggio: "L'ovatura sembra essere di Rana dalmatina e anche l'adulto morto. Rana italica normalmente depone nei torrenti con ovature piccole nascoste sotto le pietre o nelle fessure delle rocce."
Io di anfibi non capisco proprio nulla e purtroppo non so giudicare l'identificazione, ma mi sembrava giusto informarvi.
Saluti
Franco Roscelli
Mi ha risposto il validatore degli anfibi Edoardo Razzetti con questo messaggio: "L'ovatura sembra essere di Rana dalmatina e anche l'adulto morto. Rana italica normalmente depone nei torrenti con ovature piccole nascoste sotto le pietre o nelle fessure delle rocce."
Io di anfibi non capisco proprio nulla e purtroppo non so giudicare l'identificazione, ma mi sembrava giusto informarvi.
Saluti
Franco Roscelli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti