Interessanti anche gli adattamenti opportunistici di alcune specie alle devastanti attività umane.
Per esempio, nella cava di sabbia SOVE di Torricella sta tentando di nidificare una colonia di Topini, che ha scavato i nidi nei cumuli di sabbia. Se qualcuna delle Guardie ecologiche o venatorie della zona riesce a monitorare la cava, attivandosi per impedire la distruzione dei nidi, forse i Topini (vedi foto qui: http://it.groups.yahoo.com/group/Parma_bw/) ce la fanno.
Tra i tanti Passeriformi in canto segnalo Sterpazzola, Saltimpalo, Beccamoschino, Rigogolo, Cannaiola verdognola, Usignolo.
Inoltre, tra i non Passeriformi, Tortora selvatica, Colombaccio, Cuculo, Gruccione, Albanella minore.
Acquatici: Aironi vari tra cui l'Airone Rosso, Piro piro piccolo (2 ind.) e una isolata Sterna comune.
Poco più a Est, si trova la trattoria con piscina Lo Storione, che ospita una colonia di Balestrucci. Proprio di fronte, nella sponda cremonese del fiume, in un sabbione ho visto un OCCHIONE e alcuni ind. di Corriere piccolo.
Rientro a Parma per le 10, causa eccessiva calura

Saluti
Franco Roscelli
Parma
http://digilander.libero.it/subbuteo/
****************************************
L’alata
genia che adoro – ce n’è al mondo tanta! –
varia d’usi e costumi, ebbra di vita,
si sveglia e canta.
Umberto Saba
****************************************