Breve visita ieri alle Chiesuole (Parco del Taro) con Enrico Bocchi. Avvistati a portata di binocolo:
Airone bianco maggiore
Cormorani
Germani reali
Canapiglie (1m + 1f)
Folaghe
Mestoloni (una coppia e più lontano gruppo di maschi)
Minireport faunistico Chiesuole
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: Minireport Chiesuole
C'era pure uno svasso; io non li conosco bene ma direi guardando il Peterson svasso collorosso in colorazione invernale.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: Minireport Chiesuole
Sarebbe un'osservazione notevole, ne sei sicuro?
Re: Minireport Chiesuole
Confermo che lo Svasso collorosso in provincia di Parma è una rarità, negli ultimi 5 anni è noto un solo avvistamento di questa specie (2 individui a Torrile, 29.11.2007, osservatori Maurizio Ravasini, Andrea Vegetti e Fabio Lovisetto).
Sei sicuro dell'identificazione? Bisogna escludere il più comune Svasso maggiore
Ciao
Franco
Sei sicuro dell'identificazione? Bisogna escludere il più comune Svasso maggiore
Ciao
Franco
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: Minireport Chiesuole
No in verità non ne sono per niente sicuro; lo vedevamo da dietro mentre si allontanava dalla sponda, io me lo ricordo così: colorazione del dorso e del collo scura, collo non molto lungo, ciuffi ai lati del capo molto evidenti e scuri, solo il davanti del collo e le guance chiare, corporatura leggermente più robusta dei germani.
Bisogna sentire cosa dice Luigi.
Bisogna sentire cosa dice Luigi.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
Re: Minireport Chiesuole
Nel mio messaggio forse non sono stato chiaro, intendevo dire che, prima di pensare a una specie rara (Svasso collorosso), bisogna escludere quella più comune (Svasso maggiore).
Ma come si fa a sapere se un uccello è raro o comune in provincia di Parma?
Alcune sommarie indicazioni le potete trovare qui: digilander.libero.it
Ciao
Franco Roscelli
Ma come si fa a sapere se un uccello è raro o comune in provincia di Parma?
Alcune sommarie indicazioni le potete trovare qui: digilander.libero.it
Ciao
Franco Roscelli
Re: Minireport Chiesuole
subbuteo ha scritto:Alcune sommarie indicazioni le potete trovare qui: digilander.libero.it
Ooops... proprio non riesco a spiegarmi

L'indirizzo giusto del sito sull'avifauna del Parmense è:
http://digilander.libero.it/subbuteo/
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Minireport Chiesuole
Quando ho inviato il report in effetti mi sono dimenticato di citare lo svasso. Ma francamente io l'avrei dato per Svasso maggiore.
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: Minireport Chiesuole
Luigi mi smentisce e io non sono in grado di garantire le mie osservazioni che sarebbero dovute essere più dettagliate quindi si sarà trattato di uno svasso maggiore; la prossima volta cercherò di essere più preciso e meno precipitoso.
saluto tutti, Enrico.
saluto tutti, Enrico.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
Torna a “Report floristici e faunistici”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti