Pagina 1 di 3
Le Chiesuole - Parco del Taro - 2
Inviato: sab 18 set 2010, 19:21
da stefano.s
Posto un po' di immagini scattate oggi alle Chiesuole.
La luce era infame, gli avvistamenti sono stati notevoli, le foto così così.
La potatura delle canne ha dato grande soddisfazione.
Ci siamo trovati 4/5 fotografi e direi tutti soddisfatti.
Spero che anche Giordano posterà le sue foto (e mi farà sfigurare, vabbé...)

Ardea Purpurea

Ardea Purperea

Ardea Purperea

Phalacrocorax Carbo

Podiceps Cristatus

Podiceps Cristatus

Ardea Cinerea
Saluti,
Stefano.
PS: può darsi che i nomi siano sbagliati perché sono andato a memoria, dopo sistemo e posto altre foto.
Re: Le Chiesuole - Parco del Taro - 2
Inviato: sab 18 set 2010, 19:43
da giordano gattara
Grande Stefano, questa volta sei tu a farmi sfigurare, complimenti

cercherò di postare qualche cosa in serata. Ne approfitto anche per darti una stretta di mano che è venuta a mancare a causa della fretta

in mattinata.
Confermo comunque che, parlo per mè ma credo siano d'accordo anche gli altri due fotografi che erano nel capanno oltre a noi, ci siamo divertiti parecchio.
Re: Le Chiesuole - Parco del Taro - 2
Inviato: sab 18 set 2010, 20:58
da stefano.s
Come promesso posto alcune altre foto.
Questo è l'angolo del Falco di Palude (Cyrcus Aeruginosus) che poi forse è una falca.



Ne approfitto anche per darti una stretta di mano che è venuta a mancare a causa della fretta in mattinata.
Ricambio.
Re: Le Chiesuole - Parco del Taro - 2
Inviato: sab 18 set 2010, 21:41
da stefano.s
Ultimo giro di foto.

"Ragazzi, sono fotogenico?"

"Pesce, pesce, voglio il pesce!"

"Adesso, però, non fartelo scappare!"

"Piove, governo ladro!"

"Scattate, please!"

"Qualcuno mi vede?"

Brutta giornata per essere un pesce gatto
Saluti,
Stefano.
Re: Le Chiesuole - Parco del Taro - 2 (pesci)
Inviato: dom 19 set 2010, 11:33
da renato
Tra le varie foto postate dallo scatenato Stefano (complimenti per le belle immagini) ce ne è una molto interessante.
La metto qui in allegato e chiamo alla visione gli appassionati di pesce; come potete vedere lo svasso ha nel becco un cobite Cobitis taenia (almeno a me sembra tale). Penso sia la prima segnalazione della specie nel lago.
Tale specie non mi risulta sia mai stata immessa a Chiesuole, nè vi sono canali che comunicano con esso, pertanto mi chiedo, come ha fatto ad arrivarci?
Negli anni '80 alcuni pescatori locali misero nel lago pesci gatto, persici sole, persici trota e carpe, più recentemente sono stati aggiunti scardole e triotti, ma sono state trovate anche pseudorasbora e carassio.
Il cobite non è specie oggetto di allevamento, come può esserci finito?
Mistero..
Ciao
Renato
Re: Le Chiesuole - Parco del Taro - 2
Inviato: dom 19 set 2010, 14:14
da stefano.s
Posto una foto dove il pesce misterioso si vede meglio. Ne ho anche delle altre, ma adesso non ho tempo per guardarle e metterle in linea.

Re: Le Chiesuole - Parco del Taro - 2
Inviato: dom 19 set 2010, 21:05
da giordano gattara
Questa sera la connessione mi fà le bizze.
@ Stefano complimenti veramente per le foto.
Posto pure io qualche scatto di ieri:

- _DSC8112.jpg (475.77 KiB) Visto 8473 volte

- _DSC8115.jpg (358.65 KiB) Visto 8473 volte

- _DSC9587.jpg (480.57 KiB) Visto 8473 volte
Re: Le Chiesuole - Parco del Taro - 2
Inviato: dom 19 set 2010, 21:10
da giordano gattara

- Airone rosso ritratto rid copia.jpg (295.13 KiB) Visto 8473 volte
Per il momento ho finito.
Saluti a tutti.
Re: Le Chiesuole - Parco del Taro - 2
Inviato: dom 19 set 2010, 21:29
da stefano.s
Il primo piano dell'airone rosso è da National Geografic! F A N T A S T I C O !
Ciao,
SS
Re: Le Chiesuole - Parco del Taro - 2
Inviato: lun 20 set 2010, 20:31
da giordano gattara
Grazie Stefano, troppo buono.
Note tecniche: per scattare immagini come quella si deve utilizzare il classico "fattore C..." il pulsante si trova dietro.... emmh il visore
Saluti a tutti.