Colgo l'invito di Luigi e comincio io, anche se la qualità è quella che è.
E comincio con un quesito, tanto per non smentirmi.
Daniela delle mille domande.
Report floristico Monte Lama
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Report floristico Monte Lama
Sì Daniela, la prima foto è di Filipendula vulgaris.
Metto anch'io qualche foto. La giornata è stata tutto sommato buona. Abbiamo schivato l'acqua dal cielo nonostante i nuvoloni pomeridiani. Eravamo in 26 + 4 dispersi fin dalla partenza! Abbiamo ripercorso le terre dell'Uomo di Neanderthal che bazzicava da quelle parti circa 50.000 anni fa e allora faceva molto più freddo! Anzi per rivivere quei tempi ho tentato inutilmente di coinvolgere il gruppo a cantare e a ballare il mitico tormentone degli Hotlegs "Neanderthal man" dal testo estremamente significativo (e ripetitivo) che qui riporto:
“I am a Neanderthal man
You are a Neanderthal girl
Let’s make Neanderthal love
In this Neanderthal world”
Molte fioriture sulle praterie montane e voli a paracadute di spericolati prispoloni mentre Apache lanciava segnali di fumo.
Vorrei mettere anche qualche foto del gruppo ma in questo caso violo la privacy dei partecipanti?
Metto anch'io qualche foto. La giornata è stata tutto sommato buona. Abbiamo schivato l'acqua dal cielo nonostante i nuvoloni pomeridiani. Eravamo in 26 + 4 dispersi fin dalla partenza! Abbiamo ripercorso le terre dell'Uomo di Neanderthal che bazzicava da quelle parti circa 50.000 anni fa e allora faceva molto più freddo! Anzi per rivivere quei tempi ho tentato inutilmente di coinvolgere il gruppo a cantare e a ballare il mitico tormentone degli Hotlegs "Neanderthal man" dal testo estremamente significativo (e ripetitivo) che qui riporto:
“I am a Neanderthal man
You are a Neanderthal girl
Let’s make Neanderthal love
In this Neanderthal world”
Molte fioriture sulle praterie montane e voli a paracadute di spericolati prispoloni mentre Apache lanciava segnali di fumo.
Vorrei mettere anche qualche foto del gruppo ma in questo caso violo la privacy dei partecipanti?
- Allegati
-
- Rosa di macchia (Rosa spinosissima = R. pimpinellifolia)
Esemplare un po' anomalo. Incrocio con Rosa pendulina? - Rosa spinosissima L.100613-77.jpg (115.73 KiB) Visto 3879 volte
-
- Rosa di macchia (Rosa spinosissima = R. pimpinellifolia)
- Rosa spinosissima L.100613-70.jpg (166.37 KiB) Visto 3879 volte
-
- Orchidea Manina rosea (esemplare privo di pigmenti colorati - apocromia)
- Gymnadenia conopsea (L.) R. Br.100613-96.jpg (79.8 KiB) Visto 3879 volte
-
- Orchidea Manina rosea (esemplare privo di pigmenti colorati - apocromia)
- Gymnadenia conopsea (L.) R. Br.100613-91.jpg (154.75 KiB) Visto 3879 volte
-
- Fiordaliso di Trionfetti (Cyanus triumfetti = Centaurea triumfetti) e Peverina dei campi (Cerastium arvense)
- Cyanus triumfetti (All.) Dostál ex Á. & D. Löve et Cerastium arvense L. 100613-81.jpg (133.59 KiB) Visto 3879 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Report floristico Monte Lama
Qualche altra foto.
- Allegati
-
- Ranuncolo circinnato nello stagno osservato
- Ranunculus circinatus Sibth.100613-02.jpg (120.73 KiB) Visto 3879 volte
-
- Botton d'oro
- Trollius europaeus L. 100613-89.jpg (49.26 KiB) Visto 3879 volte
-
- Sassifraga solcata
- Saxifraga exarata Vill. subsp. exarata 100613-24.jpg (178.69 KiB) Visto 3879 volte
-
- Sassifraga solcata
- Saxifraga exarata Vill. subsp. exarata 100613-84.jpg (100.44 KiB) Visto 3879 volte
-
- Ranuncolo circinnato
- Ranunculus circinatus Sibth.100613-13.jpg (83.65 KiB) Visto 3879 volte
-
- Ranuncolo circinnato
- Ranunculus circinatus Sibth.100613-18.jpg (105.8 KiB) Visto 3879 volte
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: Report floristico Monte Lama
A nome dei -NON PER LORO VOLONTA'- dispersi,vorrei aggiungere che oltre alla splendida fioritura sopratutto sulla cima del Lama e versante Menegosa
sono state contattate, nonostante il vento inclemente che probabilmente ha fatto mancare le più significative del sito,trenta specie di uccelli.
Elenco completo su Ornitho.it
Maurizio
sono state contattate, nonostante il vento inclemente che probabilmente ha fatto mancare le più significative del sito,trenta specie di uccelli.
Elenco completo su Ornitho.it
Maurizio
Torna a “Report floristici e faunistici”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti