Sto studiando i report floristici della giornata forum: sono solo all'inizio e ho già bisogno di aiuto per
1 - identificare un fiorellino bianco da una foto purtroppo molto sfuocata (ma voi siete dei maghi...)
2 - capire la differenza tra Cardamine heptaphilla e kitaibelii e sapere qual è la mia
3 - sapere com'è l'Anthoxanthum, perché non l'ho trovato sui testi
Grazie mille!
Daniela
Report floristico Escursione Lagdei Aquilotto
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Report Escursione Taccuino del naturalista Lagdei Aquilotto
1. Si tratta di Saxifraga rotundifolia, frequente in zone umide e ombrose di montagna.
2. Nessuna delle due citate anche se sullo sfondo si vede una foglia di Cardamine. Si tratta invece di Ranuncoli bianchi: Ranunculus platanifolius o R. aconitifolius, entrambi presenti. La differenza sta nella pelosità o meno dei peduncoli (glabri in R. platanifolius). Che però nella foto non riesco a decifrare.
3. Anthoxanthum è un genere della famiglia delle Graminacee.
2. Nessuna delle due citate anche se sullo sfondo si vede una foglia di Cardamine. Si tratta invece di Ranuncoli bianchi: Ranunculus platanifolius o R. aconitifolius, entrambi presenti. La differenza sta nella pelosità o meno dei peduncoli (glabri in R. platanifolius). Che però nella foto non riesco a decifrare.
3. Anthoxanthum è un genere della famiglia delle Graminacee.
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: Report Escursione Taccuino del naturalista Lagdei Aquilotto
Ringraziando per i chiarimenti precedenti, torno con qualche domanda.
1. Ho battezzato correttamente Armeria marginata? Perché marginata e non alpina?
2. La valeriana (se è valeriana) è montana o tuberosa?
3. Il Geum rivale l'ho messo perché mi piace e nessuno l'aveva ancora inserito.
Ciao e grazie,
Daniela
1. Ho battezzato correttamente Armeria marginata? Perché marginata e non alpina?
2. La valeriana (se è valeriana) è montana o tuberosa?
3. Il Geum rivale l'ho messo perché mi piace e nessuno l'aveva ancora inserito.
Ciao e grazie,
Daniela
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Report Escursione Taccuino del naturalista Lagdei Aquilotto
Cara Daniela,
1. sul difficile genere Armeria credo stiano ancora disputando i Botanici con la B maiuscola. Armeria alpina non risulta tuttora segnalata in Emilia-Romagna. L'Armeria che abbiamo visto dovrebbe essere (da letteratura) Armeria marginata.
2. Durante l'escursione abbiamo visto Valeriana montana dal fusto piuttosto nudo sotto l'infiorescenza e Valeriana tripteris (con foglie composte da tre segmenti tranne talora quelle sotto l'infiorescenza) cui credo si riferisca la tua foto.
1. sul difficile genere Armeria credo stiano ancora disputando i Botanici con la B maiuscola. Armeria alpina non risulta tuttora segnalata in Emilia-Romagna. L'Armeria che abbiamo visto dovrebbe essere (da letteratura) Armeria marginata.
2. Durante l'escursione abbiamo visto Valeriana montana dal fusto piuttosto nudo sotto l'infiorescenza e Valeriana tripteris (con foglie composte da tre segmenti tranne talora quelle sotto l'infiorescenza) cui credo si riferisca la tua foto.
Torna a “Report floristici e faunistici”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti