Pagina 1 di 1

coprinus ma quale? (Coprinus picaceus)

Inviato: mer 18 nov 2009, 22:01
da picollo
Anche questo fungo, che mi sembra un coprinus, l'ho fotografato nella faggeta di Maria Amalia (Boschi Carrega) una settimana fa. Ringrazio anticipatamente chi vorrà cercare di identificarlo.

Re: coprinus ma quale?

Inviato: gio 19 nov 2009, 0:38
da tessellatus
bellissimo Coprinus piuttosto facile da identificare per i residui evidenti di velo sul cappello, si tratta di Coprinus picaceus il cui etimo deriva dal latino "pica"=gazza per i colori bianchi e neri. ciao Enrico

Re: coprinus ma quale? (Coprinus picaceus)

Inviato: lun 5 dic 2011, 12:01
da picollo
Anche quest'anno ho ritrovato diversi esemplari di Coprinus picaceus che ho imparato a conoscere grazie ad Enrico (se non mi son sbagliato...).
Pensavo crescesse solo sul terreno e invece questa volta ne ho trovato alcuni esemplari spuntare dal legno, uno alla base di un tronco marcescente e due perfino a mezzo metro dal suolo. Ecco le foto di quest'anno scattate una ventina di giorni fa.

Re: coprinus ma quale? (Coprinus picaceus)

Inviato: lun 5 dic 2011, 12:04
da picollo
Aggiungo anche il particolare dei resti del velo sul cappello che fanno capire quanto sia appropriato in questo caso il termine "velo".

Re: coprinus ma quale? (Coprinus picaceus)

Inviato: mar 6 dic 2011, 8:52
da tessellatus
non ti sei sbagliato e come al solito le immagini sono straordinarie, per quanto riguarda il substrato essendo i Coprinus funghi saprotrofi spesso non fanno differenza fra terreno e materiale legnoso in disfacimento
ciao
Enrico