sotto uno spesso strato di foglie,con bosco molto umido ,si ritrovano gli steccherini dorati ,che tanto dorati non sono ma in compenso sono molto più grandi e carnosi dell' Hydnum rufescens decisamente dorato ma di taglia più piccola , i funghi in oggetto presentano solo un tenue color arancio, negli esemplari più maturi, nella zona degli aculei imeniali che consiglio di eliminare in quanto danno un sapore amarognolo al piatto così come una breve prebollitura,3 minuti in acqua bollente, neutralizza il gusto amarognolo del miceto.
Chiedo scusa per la digressione culinaria ma ,come già dichiarato sono prima MICOFAGO e poi MICOFILO.
ciao
anguis
HYDNUM REPANDUM
HYDNUM REPANDUM
- Allegati
-
- se ne trovi 1 ne trovi 100
- steccherini 1.jpg (135.43 KiB) Visto 2104 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti