Pagina 1 di 1
Semplicemente "funghi"
Inviato: lun 19 ott 2009, 22:02
da giordano gattara
qualche immagine scattata in questi giorni:

- amanite muscaria
- DSC_7240_copy.jpg (331.21 KiB) Visto 5512 volte
Ringrazio chi vorrà identificare con più precisione i tre funghi, saluti a tutti i fotofungaioli.
Re: Semplicemente "funghi"
Inviato: mar 20 ott 2009, 12:03
da enrico bocchi
La terza foto dovrebbe essere Trachypus oppure Leccinum oppure Krombholzia aurantiacus; non sono molto aggiornato sulla tassonomia corrente !! Qualcuno può chiarire come si chiama questo genere adesso ? Grazie.
Re: Semplicemente "funghi"
Inviato: mar 20 ott 2009, 16:11
da renzec
Complimenti per le foto, la prima è indubbiamente Amanita muscaria, la seconda dovrebbe essere Mycena renatii anche se la determinazione delle
Mycene è gia problematica con i funghi dal vero e diventa ardua con una foto.Per quanto riguarda la terza foto il nome attuale è Leccinum aurantiacum,
sempre che sia stato raccolto sotto Populus sp.altrimenti potrebbe trattarsi di Leccinum quercinum crescente in boschi di quercia e castagno; quest'ultimo
presenta anche delle decorazioni più scure sul gambo.
Re: Semplicemente "funghi"
Inviato: mar 20 ott 2009, 20:36
da giordano gattara
Se vi può aiutare nell'identificazione vidirò che il primo esemplare (amanite muscaria) è stato fotografato Domenica scorsa Al passo di S.Franca (PC) in una faggeta, mentre gli altri due esemplari sono stati fotografati la settimana scorsa al Parco Provinciale o monte Moira (Pc), in un bosco a prevalenza di Castagno
Sono comunque esemplari comuni anche nel territorio Parmense.
Invio altre immagini, lascio l'identificazione a chi più esperto e volenteroso di me


- DSC_7253_copy.jpg (339.44 KiB) Visto 5474 volte

- DSC_7258_copy.jpg (272.98 KiB) Visto 5472 volte

- famigliola 3.jpg (457.81 KiB) Visto 5473 volte
Re: Semplicemente "funghi"
Inviato: mer 21 ott 2009, 22:50
da tessellatus
le prime due immagini si riferiscono ancora ad Amanita muscaria, la terza è Hypholoma sublateritium un saprotrofo che invade molti tipi di ceppaie in disfacimento, è conosciuto volgarmente come falso chiodino e in effetti è anche leggermente tossico oltre che di sapore amaro
Re: Semplicemente "funghi"
Inviato: gio 22 ott 2009, 20:19
da giordano gattara
Grazie per la precisazione!
Penso si sia capito che sono sopratutto un appassionato di fotografia naturalistica, più che un naturalista in senso stretto, per cui spesse volte mi ritrovo ad essere un pò carente nel descrivere le specie fotografate.
Un discorso un pò a parte la merita l'Amanita muscaria, per la quale sotto l'aspetto fotografico nutro un debole (un pò meno sotto quello culinario

).
Resta comunque valido il discorso che i funghi possano essere anche un ottimo soggetto fotografico.
Saluti.