Due "manine" da identificare (Ramaria)
Inviato: gio 6 ott 2022, 14:09
da picollo
Sempre durante l'escursione nei boschi del Monte Cavallino abbiamo incontrato un paio di "manine" (genere Ramaria ex Clavaria penso) piuttosto sode e compatte. Una, che metto qui sotto, aveva tronco rosa con rami gialli terminanti in forma coralloide che mi suggeriscono
Ramaria formosa. Potrebbe essere?

- Ramaria-sp-20221004-003-DPP-OGf.jpg (251.45 KiB) Visto 10281 volte

- Ramaria-sp-20221004-001-DPPQf.jpg (308.49 KiB) Visto 10281 volte

- Ramaria-sp-20221004-007-JWf.jpg (201.11 KiB) Visto 10280 volte
Re: Due "manine" da identificare (Ramaria)
Inviato: gio 6 ott 2022, 14:23
da picollo
L'altra di colore più uniforme (crema) era molto compatta, con ramificazioni claviformi terminanti con piccole escrescenze imbrunentesi con l'età (alcune erano già ammuffite). Naturalmente invito anche gli altri che le hanno fotografate ad aggiungere documentazione.

- Ramaria-sp-20221004-005-JWf.jpg (216.1 KiB) Visto 10278 volte

- Ramaria-sp-20221004-005-JVWf.jpg (210.69 KiB) Visto 10278 volte
Re: Due "manine" da identificare (Ramaria)
Inviato: gio 6 ott 2022, 16:26
da tessellatus
per la prima non ci sono dubbi : Ramaria formosa. Per la seconda le cose si complicano, l'annerimento delle punte mi fa pensare a Ramaria broomei ma bisognerebbe verificare se le spore sono lisce o verrucose in tutti i casi il genere Ramaria è un campo minato
Enrico