Pagina 1 di 1
Funghi da identificare
Inviato: ven 2 set 2022, 20:45
da Luigi Ghillani
Sono arrivate le piogge e cominciano a spuntare un po' di funghi, alcuni curiosi e/o spettacolari. Lascio sul Taccuino alcuni funghi da identificare o di cui chiedo conferma.
Le foto sono state scattate nei castagneti nei pressi dei Vighini (Borgo Val di Taro) nel mese di agosto 2022.
Luigi
Re: Funghi da identificare
Inviato: sab 3 set 2022, 8:26
da frahome
Il fungo spettacolare mi ricorda
Fuscoporia torulosa che vedo ai Boschi di Carrega, ma di funghi davvero non me ne intendo. Attendiamo il ritorno di Enrico!

Di solito la parte superiore di questo fungo è coperta da muschi (e/o da alghe?) ed è quindi verde.
Re: Funghi da identificare
Inviato: lun 5 set 2022, 13:08
da tessellatus
ciao Francesca
scusa il ritardo ma era un pò di tempo che non consultavo il forum: per quamto riguarda Amanita rubescens e Aleuria aurantia le determinazioni sono corrette, per il fungo lignicolo dovrei sapere se era di consistenza coriacea o carnosa se carnosa dovrebbe essere Laetiporus sulphureus, una Polyporacea frequente su legno di castagno, aspetto tue comunicazioni
ciao
Enrico
Re: Funghi da identificare
Inviato: lun 5 set 2022, 18:11
da Luigi Ghillani
Ahimè non ho tastato la consistenza del megafungo colorato sul tronco di castagno. Dalle foto su internet direi che assomiglia di più a Laetiporus sulphureus.
Grazie Enrico. Tempo di funghi. Ogni tanto butta un occhio sul Taccuino!
Luigi
Re: Funghi da identificare
Inviato: mar 6 set 2022, 16:43
da tessellatus
lo farò