Continua la serie dei lignicoli. Questo subito mi sembrava un Trametes hirsuta vista la peluria superficiale, ma guardandolo sotto ho visto che non ci sono pori ma lamelle.
Alla fine ho trovato in rete somiglianze con Lenzites betulina: potrebbe essere?
Grazie.
Lenzites betulina
Lenzites betulina
Ultima modifica di picollo il mer 31 gen 2018, 11:43, modificato 1 volta in totale.
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: mer 12 nov 2008, 9:12
Re: Lenzites betulina?
esatto è proprio Lenzites betulina che a dispetto del nome specifico cresce su diverse latifoglie
Re: Lenzites betulina?
Grazie, allora tolgo il punto di domanda dal titolo. 

Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti