BENVENUTO NEL FORUM!
Il Taccuino del Naturalista è uno spazio aperto a tutti coloro che desiderano scambiare segnalazioni ed osservazioni su animali, piante, funghi ed ambienti della provincia di Parma.
Al forum sono invitati a partecipare tanto i naturalisti più esperti, quanto i principianti, nell'interesse di tutti, perchè per moltiplicare il valore della biodiversità è necessario condividerne la conoscenza.
COME È ORGANIZZATO
Il forum è suddiviso in alcune stanze, dedicate ai vari gruppi sistematici, per le segnalazioni che riguardano singole specie o gruppi di specie. La stanza "ambienti" è invece dedicata a segnalazioni di luoghi di particolare interesse naturalistico oppure minacciati, nonchè a report floristici e naturalistici. La stanza "biodiversità nei Parchi" è dedicata a chi visita i Parchi delle province di Parma e Piacenza. Se, durante un’escursione, vi siete imbattuti in una specie animale o vegetale e volete sapere di cosa si tratta, potete postare la foto in questa stanza. Un esperto vi risponderà.
CHI SIAMO
Il Forum nasce da un'idea del WWF di Parma, in collaborazione con LIPU e Legambiente ed è sostenuto da ESPERTA Srl SB – B Corp Da luglio 2013 collabora con i PARCHI DEL DUCATO. Esperti naturalisti delle varie discipline partecipano volontariamente al forum in qualità di moderatori.
Scambio di informazioni (di carattere botanico, non riguardanti la commestibilità), richiesta di identificazione, segnalazioni relative ai funghi del parmense.
visto che questo forum è la cenerentola per naturalisti del Taccuino posto qualcosa per non farlo languire. funghetti di stagione che mi sto divertendo a fotografare e, diciamolo pure (non ho mai nascosto la mia indole micofaga), a gustare in mille modi! ciao,anguis
Allegati
Boletus aereus.jpeg (129.17 KiB) Visto 2915 volte
Boletus edulis primordio.jpeg (205.64 KiB) Visto 2915 volte
Russula cyanoxantha.jpeg (139.65 KiB) Visto 2915 volte