Fotografati a fine ottobre nella faggeta dei Lagoni.
E' sufficiente per l'identificazione?
Grazie,
Daniela
funghetti arrotolati
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: mer 12 nov 2008, 9:12
Re: funghetti arrotolati
Ciao Daniela,
dalla tua foto purtroppo non è possibile valutare le caratteristiche per determinare nemmeno il genere
(avevano delle lamelle? ....).
Ciao.
Enrico
dalla tua foto purtroppo non è possibile valutare le caratteristiche per determinare nemmeno il genere
(avevano delle lamelle? ....).
Ciao.
Enrico
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: funghetti arrotolati
Speravo fosse qualcosa di ben noto! Non mi sembra proprio avessero lamelle, piuttosto sembravano come di pelle. Anche quei ventaglietti grigi di sotto, nonostante la giornata piovosa, erano morbidi ma non imbevuti. Ma c'era pioggia, vento e un freddo cane, non sono stata lì tanto a studiarli! Cercherò di far meglio la prossima volta...
Grazie e buone feste, Daniela
Grazie e buone feste, Daniela
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: funghetti arrotolati
Non so se può aiutare, ma ho ritrovato una foto fatta in Val Badia nel 2009 con lo stesso fungo misterioso.
Dunque non è poi così raro, e cresce sia sotto latifoglie (faggi) che aghifoglie (abeti e larici).
E la mia curiosità dura da più di quattro anni!

Dunque non è poi così raro, e cresce sia sotto latifoglie (faggi) che aghifoglie (abeti e larici).
E la mia curiosità dura da più di quattro anni!


-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: mer 12 nov 2008, 9:12
Re: funghetti arrotolati
non si tratta di un fungo ma della parte micobionte del lichene sottostante. In pratica sono gli apoteci che producono le spore. Il lichene è una Peltigera sp. e se vai in Internet digitando "Peltigera" puoi vedere l'immagine che ti ho descritto. Spero di avere soddisfatto la tua curiosità
ciao
Enrico
ciao
Enrico
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: funghetti arrotolati
Grazie, Enrico! Finalmente, la curiosità è soddisfatta e ho imparato qualcosa di nuovo: Peltigera (il lichene) con apoteci (portatori di spore). Ma cosa vuol dire "micobionte"?
Daniela
Daniela
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: mer 12 nov 2008, 9:12
Re: funghetti arrotolati
non sono uno specialista di Licheni ma posso darti una risposta da profano: nei Licheni esistono due componenti fondamentali la parte alga che sviluppa la funzione clorofilliana ed è detta Fotobionte e la parte fungina che produce le spore per la riproduzione detta Micobionte. il Lichene è il prodotto della simbiosi fra queste due componenti
Spero di essere stato chiaro
ciao
Enrico
Spero di essere stato chiaro
ciao
Enrico
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: funghetti arrotolati
Esseri ambigui, allora, questi licheni, dalla doppia vita: vita da fungo e vita da alga, cooperanti. Molto interessante!
Grazie,
Daniela
Grazie,
Daniela
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti