Puntuale, per i Morti, ecco spuntare le Trombette dei Morti ( però che nome funereo) in gran copia ma solo nelle fungaie di crescita, via da quei siti non c' è pericolo di ritrovarle sporadiche, crescono sempre gregarie almeno nei siti da me visitati.
Ho notato che a tempo umido il cappello e la parte interna del gambo cavo sono decisamente neri mentre con tempo asciutto virano al bruno scuro diventando così anche più mimetici. Nel complesso lo reputo, nonostante il nome, un bel micete.
Anguis
Craterellus cornucopioides
Craterellus cornucopioides
- Allegati
-
- Trombette
- image.jpg (182.48 KiB) Visto 3249 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti