Fungo da classificare: Omphalotus olearius
Inviato: dom 11 nov 2012, 18:50
da Luigi Ghillani
La foto risale al mese scorso ma non ricordo dove. Si tratta per caso di Lepista inversa (dove inversa non credo voglia dire "indisposta")?
Luigi
Re: Fungo da classificare: Omphalotus olearius
Inviato: mar 13 nov 2012, 0:42
da renzec
a parte la bellissima foto ma non molto didattica, indisposto(gravemente) saresti tu se lo mangiassi, infatti nonostante non si vede il gambo(quindi la decorrenza delle lamelle)
si tratta di Omphalotus olearius( pleurotus olearius) tipico su ceppi di quercia agregato,cappello di colore aranciato,arancio fulvo , lamelle spesse talvolta forcate con numerose lamellule
di mcolore giallo aranciato( le lepiste hanno lamelle molto più chiare)
ciao