Pagina 1 di 1

Grossi funghi

Inviato: mer 23 nov 2011, 18:11
da Emanuele Fior
Nell'Area di Riequilibrio Ecologico del torrente Parma, alla base di una Robinia con tronco in fase di iniziale marcescenza. Diametro del cappello ca. 10 cm, altezza di una ventina.
Di cosa si tratta? Commestibile?

Grazie fin d'ora per la gentile risposta.

Ciao,
Emanuele

Re: Grossi funghi

Inviato: gio 24 nov 2011, 0:47
da renzec
si tratta di armillaria mellea, fungo che cresce solitamente su legno, cortecce o residui legnosi, commestibile (con cautela,buttare il gambo cuocere a lungo e buttare l'acqua di prima bollitura poi cucinarli).
ciao
renato