Segnalo una curiosità che ho colto ieri pomeriggio sul M. Caio , al limitare di una abetaia. Trattasi di una coppia di russule..siamesi ? E di che specie ? Forse erytropode ? Grazie per la risposta.
RG
Funghi siamesi ?
-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: lun 10 mag 2010, 20:37
Funghi siamesi ?
- Allegati
-
- Image 252a.jpg (432.79 KiB) Visto 3052 volte
-
- Image 255a.jpg (407.08 KiB) Visto 3052 volte
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: mer 12 nov 2008, 9:12
Re: Funghi siamesi ?
si tratta di un fenomeno non frequente ma neanche rarissimo nei macromiceti, in questo caso probabilmente provocato dalla crescita molto ravvicinata dei due carpofori che durante lo sviluppo hanno saldato i due cappelli, a volte capita anche di vedere carpofori sovrapposti fenomeno causato dallla germinazione sporale sul cappello del fungo già sviluppato. Per quanro riguarda la determinazione del fungo manca un dato importante e precisamente il sapore della carne. Se la carne era dolce si tratta sicuramente di Russula erythropoda una volta varietà della xerampelina ed ora, nella moderna sistematica, inglobato nel taxa "xerampelina".Se la carne era acre (molto acre) si tratta invece di Russula sanguinea una Russula abbastanza frequente nei boschi di conifere nella stagione autunnale.
ciao
Enrico Ponzi
ciao
Enrico Ponzi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti