Pagina 1 di 1
vescie giganti
Inviato: gio 19 ago 2010, 14:30
da daniele ronconi
Re: vescie giganti
Inviato: gio 19 ago 2010, 19:17
da daniele ronconi
Dimenticavo di aggiungere che hanno dovuto asportarli per tagliare l'erba.
Re: vescie giganti
Inviato: lun 23 ago 2010, 22:03
da giordano gattara

Di quelle dmensioni non ne avevo veramente mai viste, una curiosità, la carne è ancora bianca o giallastra?
Saluti.
Re: vescie giganti
Inviato: mar 24 ago 2010, 6:02
da daniele ronconi
Io cercando su Internet ho foto foto di esemplari con diametro doppio! (sì va bè, su Internet c'è tutto..., ma sembravano autentiche). La carne interna era bianca, perfetta, e profumatissima... se non fossero arrivate da un parco cittadino mi sa che ci facevamo una bella mangiata... MA IO NON STO DICENDO CHE SONO COMMESTIBILI (a scanso di equivoci)!
Re: vescie giganti
Inviato: mar 24 ago 2010, 16:30
da tessellatus
si tratta di un Gasteromicete abbastanza inconsueto: Langermannia (Lycoperdon) gigantea che può raggiungere anche 70 cm di diametro naturalmente commestibile solo quando la gleba interna è perfettamente bianca
ciao
Enrico Ponzi
Re: vescie giganti
Inviato: gio 14 ott 2010, 14:47
da daniele ronconi
A Ghiara Sabbioni di Fontanellato, di fianco alla mia sede di lavoro, sono "esplose" queste vescie giganti. Le due foto hanno due distinte funzioni: la prima vuol dare un'idea delle dimensioni del carpoforo grazie alle chiavi dell'auto, la seconda intende chiarire a chi non mi conosce che se vedete uno strano soggetto tipo maghrebino con in mano binocolo o fotocamera nei posti più impensati della provincia non spaventatevi, potrei essere io. Daniele

- vescie giganti Ghiara Sabbioni.jpg (187.65 KiB) Visto 5297 volte

- vescie giganti Ghiara Sabbioni con autoritratto.jpg (131.81 KiB) Visto 5297 volte