Quando ho trovato questo fungo su un tronco morto a terra sono rimasto impressionato dalla dimensione del fungo piuttosto grande rispetto a quelli che fino ad allora avevo osservato e fotografato.
Tuttavia la superficie e la struttura mi sembrano riconducibili ad Auricolaria mesenterica, ma naturalmente chiedo conferma perchè la mia esperienza in questo settore è veramente scarsa.
Auricolaria mesenterica
Auricolaria mesenterica
- Allegati
-
- Auricolaria_11iii7_0643.jpg (238 KiB) Visto 3746 volte
Ultima modifica di picollo il sab 3 nov 2012, 15:32, modificato 1 volta in totale.
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: mer 12 nov 2008, 9:12
Re: Auricolaria mesenterica ?
anche se non si vede la parte sottostante direi che non ci sono dubbi è proprio Auricularia mesenterica
ciao
Enrico
ciao
Enrico
Re: Auricolaria mesenterica
Non pensavo potesse diventare così grossa e sono contento di essere riuscito a determinarla con esattezza grazie alle indicazioni che mi avete dato in altra occasione.
Grazie ancora.
Grazie ancora.
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti